Credo di aver scritto decine di mie presentazioni in questi ultimi anni e ogni volta viene fuori sempre qualcosa di diverso. Delle due l’una: o sono una donna incapace di definirmi una volta per tutte oppure mi trasformo alla velocità della luce. Il che vuol dire che nel 2020 potrei aggiungere a queste righe “scalatrice provetta e appassionata di bricolage. Ha ridipinto la facciata del Taj Mahal con hennè rossa, venendo poi arrestata”.
Vedo la luce a Roma il 22 ottobre del 1975, mercoledì, Bilancia ascendente Sagittario.
Faccio la giornalista dal 1999. Nel 2005 sono diventata professionista, superando un esame che ancora ricordo con raccapriccio. Ho cominciato a lavorare in radio dove mi sono occupata inizialmente di sport e di calcio e poi di cultura e spettacolo.
Sul web invece ho sempre scritto di cinema, il mio grande amore, e anche di cucina, il mio grande amore. E la domanda è: quanti grandi amori si possono avere nella vita? Risposta: infiniti.
Con la nascita di Dueminutiescendo, il podcast di Smack! ho scoperto di amare alla follia i podcast. Così tanto da diventare una podcast producer e soprattutto una podcast mentor. Perché non si sa mai da dove può arrivare una buona idea, ma se ce l’hai ti aiuto sicuramente a trasformarla in un podcast. A proposito, corri a curiosare sul mio sito.
Amo scrivere perché mi permette di ordinare i pensieri e di arrivare a destinazione, anche se non sempre ci riesco. Amo i film perché mi fanno piangere (anche quelli comici) e ripuliscono cuore e testa. Amo gli esseri umani (anche quelli idioti) perché non c’è niente che valga la pena di essere raccontato più della vita.
Se solo fossi stata più costante avrei scritto un’enciclopedia in elfico e qualche saggio su civiltà antiche, ma ho pubblicato solo due libri: una silloge poetica risalente al pleistocene e una raccolta di racconti sentimental gastronomici, Alzati e Cucina – Ricette per il mal d’amore, scritto a quattro mani con Luciana Morelli. A proposito, puoi comprarlo cliccando qui o sul banner in homepage.
Smack! – Blogzine per donne croniche nasce, felicemente, in una calda mattina di luglio. E visto che c’è, lo regalo a tutti voi.