Stefania Squeglia ha i colori della primavera. La conobbi tanti anni fa, durante la presentazione romana di uno dei suoi profumi magici, Le Mat, e mi colpì subito per la sua leggerezza, l’energia soave che emanava. La stessa che infondeva e infonde tuttora nelle sue creature. Stefania infatti è il cuore e la mente di Mendittorosa, una delle case di profumeria artistica più note in Italia e nel mondo. Più che un marchio, un luogo magico dove, ogni volta, si realizzano dei piccoli capolavori d’arte. Quelli che Stefania Squeglia crea, infatti, non sono semplici profumi. E non sono nemmeno solo dei profumi di nicchia, preziosi ma uguali a tanti altri. Sono delle vere e proprie storie che si condensano in un odore.
Ascolta tutti gli episodi di Dueminutiescendo!
Stefania Squeglia, viaggiare su un profumo
Come tantissime voci di Dueminutiescendo, il momento del cambiamento, della nascita di Mendittorosa, è impresso nella mente di Stefania Squeglia come un marchio di fuoco. “Mi trovato a Stromboli, facevo tutt’altro, e le cose si sono tutte ricollegate. Ho deciso con una forza e una lucidità immediata“, mi ha raccontato.
Ma come definire il potere del profumo? “Per me il profumo è un modo per silenziare la mente, è immateriale. Ed è come se fosse un mezzo di trasporto verso qualche altro luogo che non conosciamo. L’olfatto è un angelo caduto, è un senso negletto, ma è pieno di sorprese e consigli importanti“.
Ascolta l’intervista completa a Stefania Squeglia
Ascolta “Stefania Squeglia, il profumo come atto magico” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Ascoltalo ogni mercoledì su Spotify, iTunes e sulle principali piattaforme.
Lascia un commento e recensiscilo. E se ti piace condividilo con tutti.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento