Questo podcast lo puoi ascoltare in due modi. Come spunto per placare una possibile ansia pre-natalizia legata all’alimentazione. O per riflettere su quanto sia importante rivoluzionare il concetto di sana alimentazione e dieta. Non considerandolo più come frustrazione, ma come modo di volerci ancora più bene. Monica Maragno è una biologa nutrizionista, specializzata in alimentazione vegetale, che ho avuto la fortuna di conoscere e apprezzare in un anno che mi ha vista trasformarmi nel profondo, dentro e fuori. Ho pensato subito a lei per una chiacchierata a tutto tondo sull’amarsi attraverso il cibo. In un periodo dell’anno che può essere davvero terribile.
Ascolta tutti gli episodi di Dueminutiescendo!
Monica Maragno, scelta e non rinuncia
Come fare a non uscire fuori di testa davanti ai chili di panettoni e torroni che ci proporranno? La risposta di Monica Maragno è semplice «Non bisogna rinunciare a niente, ma scegliere gli alimenti migliori».
Insomma, l’approccio horror di certi professionisti che spaventano i pazienti dicendo che un pandorino ha ben 400 calorie non funziona e non funzionerà mai. Meglio, molto meglio, imparare a godere del buon cibo. Rendere il momento del pasto una pausa piacevole.
Ascolta l’intervista completa con Monica Maragno
Ascolta “Monica Maragno, nutrirsi bene è scelta non rinuncia” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Ascoltalo ogni mercoledì su Spotify, iTunes e sulle principali piattaforme.
Lascia un commento e recensiscilo. E se ti piace condividilo con tutti.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento