Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Wellness / Zen Warrior, quando yoga e arti marziali si incontrano

Fitness In evidenza Wellness

Zen Warrior, quando yoga e arti marziali si incontrano

Yoga e arti marziali. Cosa potrebbero mai avere in comune due discipline così diverse? La risposta si trova in Odaka ed lo zen warrior.

Da quando sono approdata in questa grande famiglia, che ero solo una bimba di 8 anni, i miei maestri, Roberto Milletti e Francesca Cassia, hanno sempre tentato di avvicinare queste due pratiche. Forse era un sogno? O magari un obiettivo? O chissà per il semplice desiderio di lanciarsi in una nuova sfida, fatto sta che questa idea ha da sempre permeato l’atmosfera che si respirava, e nonostante la disciplina ed il rigore “marziale” di tanti anni fa, si dedicava tanto tempo, sia prima che dopo le tecniche di difesa o attacco vere e proprie, all’allungamento e alla tonificazione del corpo mediante le pose millenarie dello yoga. Però sembrava sempre che si trattasse di due vie, stupende, emozionanti e uniche nel loro.

Leggi gli articoli di Gaia Del Vecchio

zen warrior

Zen warrior, un matrimonio riuscito

Viaggio, ma pur sempre separate. Molti di noi facevano la loro scelta “schierandosi” a favore dell’una o dell’altra ma i nostri maestri, da sempre amanti del rispetto delle idee, e della condivisione, mostravano a tutti le meravigliose possibilità che entrambe le vie offrivano, invitando a praticare entrambe per scoprire, ognuno dentro di sé il potenziale che aiutavano a tirare fuori.

Ma solo oggi, a distanza di qualche anno la fusione è perfettamente riuscita! E durante una lezione di zen warrior si scopre come una posa di yoga si può trasformare, all’occorrenza, in una tecnica di difesa perché quello stato di centratura ed attenzione a ciò che ci circonda, possa continuare e permanere anche molto tempo dopo la fine della pratica.

Diventare zen warrior

Attraverso il suo ritmo fluido, zen warrior, mira a migliorare la capacità di rimanere centrati e imperturbabili nel mezzo del caos circostante, accrescendo, così la forza vitale e la propria autostima.

Ed ecco, dunque la caratteristica che rende uniche le arti marziali: quell’atteggiamento di centratura che ci permette di essere sempre imperturbabili in ogni cosa che facciamo o viviamo, ma… Se riflettiamo sul significato di Yoga, scopriamo come quell’unione di mente e corpo non è altro che quell’atteggiamento che ci rende ancorati ad ogni istante presente. Perché nel presente, in ogni singolo respiro che compiamo, in ogni cosa che facciamo, mangiamo, sentiamo, se ci mettiamo sia la mente che il corpo, potremmo davvero scoprire che la felicità è qui con noi, sempre.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Gaia Del Vecchio on FacebookGaia Del Vecchio on InstagramGaia Del Vecchio on Youtube
Gaia Del Vecchio
Gaia Del Vecchio
Sono una mamma, un insegnante di yoga ma anche, soprattutto, un'allieva! Amo definirmi un’insegnante odaka puro sangue. Durante la pandemia ho creato un sito che puoi leggere qui . E oggi grazie al rallentamento delle restrizioni sono tornata a fare anche lezioni in presenza, private e di gruppo.


Lascia un commmento

« Lavinia Busolo, raccontare culture con un vestito
Mercoledì, l’icona di stile di cui avevamo bisogno »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Anita Garibaldi, i 200 anni di una donna moderna
  • Raffaella Ferré, Napoli e le parole che amo
  • Alessandra Taddei, quando l’artigianato è rinascita

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie