Quando si parla di moda e vestiti, i miei occhi si accendono di una luce particolare. Perché il ricordo della mia mamma si fa più forte. E poi perché ho ben presente la me bambina che pasticciava con i colori per disegnare abiti improbabili. Dettagli. L’amore per le cose belle (e fatte con cura) è sempre con me. Ecco perché quando ho scoperto le creazioni di Lavinia Busolo mi sono illuminata. Sorriso smagliante, occhi brillanti, Lavinia è la fondatrice di BabaJole (Jole come sua nonna), un marchio che propone vestiti e capispalla, anche su misura, realizzati a mano con tessuti africani. Uno più bello dell’altro.
Ascolta tutti gli episodi di Dueminutiescendo!
Lavinia Busolo, cucire per amore
Come detto, Lavinia Busolo dà la possibilità alle sue acquirenti di avere vestiti su misura. In un video mostra loro come prendere le misure correttamente e poi, dopo circa 10 giorni di lavoro, salvo imprevisti, l’abito è pronto.
Una vera ricchezza, questa, in un mondo che va velocissimo. E che in nome della velocità sacrifica la qualità del prodotto finale. Ma cosa spinge una creatrice di moda a puntare su questo? «Mi verrebbe da dire l’amore». E francamente, non c’è motivo migliore.
Ascolta l’intervista completa con Lavinia Busolo
Ascolta “Lavinia Busolo, raccontare culture con un vestito” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Ascoltalo ogni mercoledì su Spotify, iTunes e sulle principali piattaforme.
Lascia un commento e recensiscilo. E se ti piace condividilo con tutti.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento