Il 16 luglio Ben Affleck e Jennifer Lopez sono convolati a giuste nozze in quel di Las Vegas mantenendo l’evento segreto fino a dopo aver pronunciato il fatidico “Sì”. Una notizia che, oltre a rimbalzare sulle pagine di tutti i più grandi magazine, ha anche dato il via ad un’onda d’urto di romanticismo senza precedenti. Per quale motivo? Sicuramente per la particolarità della loro storia che dimostra, in senso pratico, come amor vincit omnia. Prendendo in prestito le parole di una canzone di Venditti, possiamo dire che il loro fa parte di quegli amori che fanno un giro immenso e poi ritornano. Per veder concretizzare questo momento, infatti, JLo ha dovuto aspettare quasi vent’anni, un marito, due figli, un divorzio e vari fidanzamenti non andati a buon fine.
Un lasso di tempo enorme che ha trasformato la storia d’amore tra questi due divi di Hollywood nell’emblema dell’amore vero e nella celebrazione della pazienza. Soprattutto quella femminile. In molti ricorderanno, infatti, che i due si sono conosciuti ed innamorati nell’ormai lontano 2001. All’epoca galeotto fu il set del film Gigli che non ha regalato ai due un grande successo di botteghino ma un amore “gentile e paziente”, come lo ha definito Jennifer. Dopo solo un anno di relazione arriva già il fatidico anello di diamanti rosa da sei carati creato da Harry Winston. Giusto un pensiero, un pegno d’amore, una cosuccia da niente per suggellare l’impegno preso. Peccato, però, che le nozze vengono improvvisamente annullate nel 2003 ed i due si separano.
Leggi tutti gli articoli di Tiziana Morganti
Foto di Vincentas Liskauskas su Unsplash
Grandi amori di Hollywood, ieri, oggi e domani?
Ed è cosi che, nel 2004, quella che sembrava essere la nuova coppia perfetta, annunciano un allontanamento che ancora ha delle cause misteriose. Ma perché andare a rimestare nel passato se la vita e il futuro riesce a sorprenderti? È cosi che, dopo il suo divorzio da Jennifer Garner e problemi con l’alcol, Affleck torna ad incrociare nuovamente la sua strada con quella di Jennifer, diciotto anni dopo dalla prima volta.
Il lieto fine lo conosciamo tutti, come le prime indiscrezioni sulla coppia, il red carpet di Venezia fatto tenendosi mano nella mano, il matrimonio privato in presenza di amici e paranti nella White Chapel a Las Vegas. Per non parlare dei due abiti da sposa. Uno tratto dai costumi di scena di uno dei suoi film e l’altro firmato dallo stilista libanese Zuhair Murad. Ma la storia d’amore tra Ben Affleck e Jennifer Lopez non è certo la sola che ha infiammato i cuori e la fantasia degli attenti osservatori del mondo hollywoodiano. Proviamo a raccontarne alcune.
Liz e Richard, passione e dipendenza
Quando si parla di grandi amori è impossibile non far viaggiare la memoria verso un tempo passato alla ricerca di una coppia che ha riempito pagine e pagine di rotocalchi, come i magazine venivano chiamati all’epoca. Si tratta di Liz Taylor, la diva dagli occhi viola, e dell’ombroso Richard Burton. I due s’incontrano per la prima volta a bordo di una piscina in casa di Jean Simmons e Steward Granger nel 1953. Si scambiano uno sguardo fugace. Per lui Liz rappresenta una donna bellissima ed inaccessibile. Per lei Burton è solo un gallese un po’ borioso e troppo chiassoso.
Anche loro dovranno aspettare degli anni, con la precisione dieci, prima di incrociare nuovamente le loro strade e far scoppiare la passione. Nuovamente galeotto fu un film e, nello specifico, il kolossal Cleopatra girato nel 1962 a Roma. Qui Liz interpreta la famosa regina egiziana, mentre Burton veste i panni di Marcantonio. Tra i due sembra inevitabile l’accendersi di una passione che, tra le strade di Via Veneto e cene all’Ulpia con affaccio sui fori, fanno la gioia dei paparazzi. Sono belli, famosi, volubili e con due personalità pronte ad esplodere. Inevitabile che il pubblico si appassioni ad un amore incredibile capace di portare a due matrimoni, altrettanti divorzi, una distruttiva dipendenza all’alcol ed un legame capace di durare nonostante tutto fino alla morte di lui. Ed anche oltre.
Un rapporto intenso e burrascoso raccontato dallo stesso Burton nelle pagine dei suoi diari e in quelle quaranta lettere spedite alla Taylor, oltre che nelle poesie a lei dedicate. Il loro amore è tutt’altro che placido. Litigare per i due è come nutrirsi costantemente. Storico fu lo scontro sul set de La bisbetica domata, che riuscì a durare per tutto il tempo delle riprese e lasciò Zeffirelli allibito. Durante un’intervista di coppia saranno proprio loro a confessare che, “litigare rappresenta uno dei più potenti esercizi dello stare insieme”. Una pratica che, ogni volta, alla bella diva porta un nuovo ed incredibile gioiello.
Il loro matrimonio, però, dopo un primo divorzio avvenuto nel 1974, naufraga definitivamente nel 1976. Nonostante l’incapacità di vivere insieme e, allo stesso tempo di stare lontani, abbia condizionato la riuscita del loro rapporto, questo amore è riuscito ad andare oltre il tempo. Pochi giorni prima di morire, infatti, Burton scrive a Liz la sua ultima lettera d’amore. Parole che l’attrice, però, non fa in tempo a leggere prima del funerale.
Da quel momento dirà che, fatta eccezione del suo Dick, cosi lo chiamava, tutti gli altri uomini sono stati buoni solo per aiutarla ad infilare il soprabito. Le ultime parole di Burton per lei, Liz le ha portate con se fino alla fine ed anche oltre, visto che sembra sia stato esaudito il desiderio di essere seppellita con loro. Non altrettanto, però, si può dire della sua richiesta di riposare accanto all’amore della sua vita, rifiutata dalla vedova di Burton.
Jennifer e Brad, quando i diamanti non sono per sempre
Prima dell’arrivo sulla scena cinematografica e, soprattutto, del gossip del duo branjelina, è bene ricordare che un’altra coppia aveva già fatto breccia nei cuori di lettori e spettatori. Ovviamente si tratta di quella formata da Jennifer Aniston e Brad Pitt. Belli, biondi, giovani e in ascesa i due hanno rappresentato per molto l’accoppiata vincente in grado di scatenare simpatie ed emulazione al riparo da fastidiose invidie. Ma quando è iniziata effettivamente questa relazione ricca di eventi e particolari che hanno acceso la fantasia di molti?
Tutto accade nel 1998 per un incontro combinato. Si, avete letto bene. Il nuovo sex symbol del cinema americano e la ragazza della porta accanto tutta pepe e modaiola si sono incontrati grazie all’intervento dei loro rispettivi entourage. Da quel momento tutto procede molto velocemente. Scattata la scintilla, infatti, la coppia ufficializza il loro rapporto niente meno che ad un concerto di Sting e da quel momento entrano nel cuore del pubblico come nuovo emblema di romanticismo. In effetti Brad sembra mettercela tutta per dimostrarsi innamoratissimo della sua Jen che, nel frattempo continua l’ascesa nei panni di Rachel Green e come protagonista indiscussa della commedia romantica. Ed ecco che arriva la proposta. Con lo scoccare del nuovo secolo, infatti, Pitt regala alla Aniston un anello di fidanzamento disegnato da lui e realizzato insieme a De Beers.
Inutile dire che quel modello diventa l’elemento di punta della nuova collezione e l’oggetto del desiderio di molte future spose. Al di la del clamore mediatico intorno a loro, comunque, Brad e Jen convolano a nozze a Malibù sempre nel 2000 in una cerimonia che rimane segretissima. Ed è così che, agli occhi del mondo, si conclude uno dei più seguiti “ e vissero felici e contenti”. Ma sarà veramente cosi? Ovviamente la risposta a questa domanda retorica ce la danno gli eventi successivi ben noti a tutti e il successivo divorzio avvenuto nel 2005.
Nonostante il tradimento subito e il dolore per una umiliazione pubblica, però, la Aniston non ha mai mostrato pubblicamente il suo disappunto e, nel corso degli anni, ha ripreso a dare voce al suo immutato affetto per l’ex marito. Questo fino a quando i due, nuovamente liberi, sono stati visti nella villa di George Clooney sul lago di Como nel 2018.
Da quel momento le riviste non si sono lasciate scappare la possibilità d’insinuare un possibile ritorno di fiamma. Che possano essere loro i nuovi Ben e JLo? Se ce l’hanno fatta loro dopo vent’anni, tutto potrebbe accadere. Ed, infondo, le iniziali sono anche le stesse.
Lascia un commento