Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Fashion / Armocromia, per fortuna che ci sei!

Fashion In evidenza

Armocromia, per fortuna che ci sei!

Armocromia: una tecnica magica che ci permette di individuare la palette dell’abbigliamento in armonia con i nostri colori naturali. In pratica, ci dà una spiegazione metodica sui dubbi o le (quasi) certezze che abbiamo quando apriamo ante e cassetti, proviamo abiti e accessori durante lo shopping, ci scrutiamo allo specchio prima di uscire.

Perché portiamo poco volentieri quella maglia, mentre quell’altra sembra la nostra preferita? L’istinto – o l’occhio, se è allenato – è lo strumento più prezioso che abbiamo e ci suggerisce, in un certo senso, la soluzione: se indossiamo di rado un capo è perché il suo colore non fa onore ai nostri colori naturali e non valorizza quanto abbiamo di bello.

Invece, la nostra maglia preferita ci rende subito più luminose e ci sentiamo ‘a posto’, pronte a infilare la porta per affrontare la giornata. O una riunione online, a seconda dei casi.

La domanda delle domande è sempre: ma come faccio a capire quali sono i miei colori amici?

Ci sono diverse tecniche, vediamo le assieme.

Leggi tutti gli articoli di Anna Pietribiasi
Colori amici, come scoprirli e come usarli

Foto di Ricardo Gomez Angel su Unsplash

Colori amici e armocromia

I metalli

In consulenza d’immagine si utilizzano i drappi argento e oro. Per un’auto- analisi in casa funzionano benissimo anche gli accessori. Le collane ad esempio sono perfette: ponetele vicino al viso e vedrete che rifletteranno la loro luce fredda (argento) o calda (oro giallo) sul vostro incarnato.

Le celebrities fredde

Questo slideshow richiede JavaScript.

Non è facile avere un occhio obiettivo su noi stesse, perché siamo spesso condizionate da molti retro pensieri, primo fra tutti le preferenze in termini di accessori. Mi è capitato di incontrare molte donne che indossano bijoux sia in argento, sia in oro giallo e, a questo punto, direi che l’occhio esterno di un’amica (di quelle buone) è davvero utile.

Le celebrities calde

Questo slideshow richiede JavaScript.

I rossi e i verdi

Non tutte le pelli rispondono in modo immediato al riflesso dei metalli.
Possiamo, a questo punto, far entrare in gioco i rossi e i verdi, alternando uno caldo e uno freddo.
Una maglia, una sciarpa, un foulard, un pezzo di stoffa faranno il loro dovere. Basta posizionarli sotto il viso e giocare tra caldo e freddo, osservando il riflesso di ogni colore sulla nostra pelle.
Una dritta in più: anziché disperdere lo sguardo su tutto il viso, concentratevi sulle pieghe della pelle, attorno agli occhi e alla bocca. Notate poi come si comportano i diversi colori: accentuano o smorzano? Illuminano o ingrigiscono?

Questo slideshow richiede JavaScript.

Una volta che avrete capito a quale famiglia appartenete – ‘fredda’ o ‘calda’ – potete iniziare a scorrere tutti i meravigliosi colori che avete a disposizione all’interno della vostra famiglia: Inverno, Autunno, Estate, Primavera.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Sono sicura che ne troverete diversi che già usate, altri che magari vi incuriosiscono da un po’ di tempo e che ora sarete pronte a sperimentare.

Non è detto che vi debbano piacere tutti i colori della famiglia di appartenenza, anzi, sta proprio qui la libertà di decidere quali adottare. Scegliete quelli che, in questo momento della vita, vi danno più gioia.
Poi ci sarà sempre tempo per abbracciarne di nuovi.

Tra l’altro ricordate che ogni colore può essere declinato nel modo che più vi piace e meglio si armonizza al vostro stile.
Se non vi attira l’idea di vestirvi di rosso fragola, potete tranquillamente declinare quel colore in un rossetto.

Siete delle dark lady convinte, ma incuriosite dai colori? Aggiungete al vostro guardaroba qualche accessorio colorato e avrete la possibilità di testare, senza cambi drastici e spese di cui potreste pentirvi.

Cosa faccio se un colore mi piace ma non è in palette?

Semplice: basta usare il principio dell’Armocromia al contrario.
Se i vostri colori giusti staranno vicino al viso perché sono quelli che vi illuminano e valorizzano, terrete lontani quelli che amate e che sapete non rientrano nella palette.

Diciamo che dalla vita in giù siete libere di scatenarvi.

Vi piace l’arancione ma proprio non vi sta bene vicino al viso? Recuperatelo per un accessorio – cintura, borsa, bracciale – oppure, se fa parte del vostro stile creativo e colorato, per una gonna o un pantalone.

Anche le fantasie si prestano molto bene e possono includere – tra fiori, righe e pois – il colore che non vi dona molto ma che vi piace tanto.

Tornando al nostro esempio dell’arancione, potete cercare un vestito o una maglia del colore che più vi dona (es. blu), con l’inserimento di un pattern che comprenda il vostro amico arancione.

Sarà poi divertente completare il look con degli accessori arancioni per amplificare ancora di più l’effetto brillante del vostro amato colore.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Anna Pietribiasi on Linkedin
Anna Pietribiasi
Anna Pietribiasi
Consulente d'immagine, ideatrice di Vita Vera, aiuto le donne in cambiamento a trovare lo stile che esprima la parte più vera di sé.
Scrivo contenuti per brand di lusso, scegliendo le parole in armonia con il loro stile. Anglofila sfegatata, amo tutto ciò che è targato Made in the UK. Insegno inglese. Parlo di Britishness su LinkedIn. Qui leggi il mio blog . Iscriviti alla mia Newsletter .


Lascia un commmento

« La bellezza non va in vacanza
Buone vacanze, con qualche consiglio green »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie