Non so te, ma quando tutto si fa più difficile e pesante ho sempre voglia di circondarmi di persone belle, limpide, piene di vitalità. Come l’ospite di oggi di Dueminutiescendo, Yana Duskova Madonno, kinesiologa emozionale e autrice di un divertente libro sull’ansia intitolato Ciòllansia… e non sto benissimo. Un volume snello e sintetico, che raccoglie tanti suggerimenti per non farsi travolgere da questi tempi difficili.
Yana è anche un’eccezionale contributor di Smack e ogni mese ci parla di olismo, emozioni e trattamenti specifici per ritrovare il nostro equilibrio.
Ascolta tutti gli episodi di Dueminutiescendo!

Yana Duskova Madonno. Foto Fabrizio Mecagno
Ansia, a noi due
Il punto non è essere ansiosi. L’ansia, come la paura del resto, sono segnali importantissimi che non vanno sottovalutati. Semmai, è meglio farseli amici. «Corpo, mente ed energie devono collaborare e trovare un equilibrio. Quello che ci ostacola è aver voglia di vedere o meno nel pentolone di disastri emozionali che ha creato negli anni – mi ha raccontato Yana -. Non è detto che tutti debbano farlo, ma tutti dovremmo fare un percorso di crescita personale ed energetica. Che poi, non è l’equilibro la cosa da ottenere ma la capacità di mettersi in piedi dopo che una qualche batosta c’è arrivata in maniera più forte. Dobbiamo vivere un’emozione con tutta la sua forza».
Ascolta l’intervista completa con Yana Duskova Madonno
Ascolta “Yana Duskova Madonno, ascolta la tua ansia e sorridile” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Ascoltalo ogni mercoledì su Spotify, iTunes e sulle principali piattaforme.
Lascia un commento e recensiscilo. E se ti piace condividilo con tutti.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento