Questa non è la storia di una malattia e di una battaglia. La malattia non è una battaglia e i malati non sono guerrieri. Questa è la storia di una figlia che ha trovato il suo modo di separarsi da un padre che ha sofferto tanto, trasformando quel dolore in un libro che, a cuore aperto, racconta cosa voglia dire essere caregiver. Manuela Righetti è autrice di Sla, sorridere nonostante tutto. E quella piccola parola, nonostante, vuol dire mantenere la memoria di una persona cara che non c’è più. Solo fisicamente però.
Ascolta tutti i podcast di Smack!

Manuela Righetti
Manuela Righetti, il potere dell’ironia
Cos’ha aiutato Manuela Righetti a non crollare nei giorni più bui?
«L’ironia. E anche il mio carattere forte. Siamo riusciti a sorridere quanto più possibile, nei limiti di una situazione del genere. Così abbiamo lasciato qualcosa di scritto della storia e della tenacia di mio padre. Spero che qualche caregiver come me possa trovare un modo diverso di affrontare le situazione. Ma se dovessi dare un consiglio a chi sta vivendo la mia stessa situazione direi: non isolatevi, non rinunciate alla vostra vita, cercate di continuare ad avere gli stessi interessi, restate in contatto con il mondo, non chiudetevi» mi ha raccontato Manuela Righetti.
Se hai necessità di chiedere aiuto o semplicemente di confrontarti con lei, scrivile a questo indirizzo, amicocaregiver@gmail.com
Ascolta l’intervista completa a Manuela Righetti
Ascolta “Manuela Righetti e la forza di un padre indimenticabile” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile. Cosa trovi qui allora? Storie di donne creative e appassionate. Un viaggio, il loro, in un mondo di sogni da realizzare e di desideri già avverati.
Ascoltalo ogni mercoledì su Spotify, iTunes e sulle principali piattaforme.
Lascia un commento e recensiscilo. E se ti piace condividilo con tutti.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento