Lascia stare colori, temi e allestimenti, che negli anni sono sempre piuttosto simili. Se vuoi sapere qual è la vera tendenza dei matrimoni 2022 continua a leggere, perché ti parlerò del first look. Il first look, letteralmente “il primo sguardo”, è quel momento in cui i fidanzati (ancora per poco) si vedono per la prima volta vestiti da sposi.
Arriva dall’America, ma se ci pensi bene non è altro che l’anticipo di ciò che accadrà poco dopo, durante la cerimonia. Nell’articolo di questo mese per Smack ti voglio spiegare tutto quello che devi sapere sul first look.

Foto di Jonathan Borba su Unsplash
Cos’è il first look
Abbiamo chiarito che il first look è quel momento in cui gli sposi si vedono per la prima volta nel giorno delle nozze.
Si tratta di un momento molto intimo, in cui la coppia si ritaglia un momento da sola per godersi l’emozione di loro vestiti a festa.
D’altronde, intorno all’abito della sposa c’è sempre grande attesa e mistero, prima in nome di qualche tradizione anti-sfiga, poi per il semplice gusto della sorpresa, di lasciare senza parole l’amore della propria vita.
Da qualche tempo, sempre più sposi hanno fatto proprio questo concetto, e vanno a scegliere l’abito con i testimoni o con la mamma, lasciando anche alla sposa la sorpresa di vederlo vestito bene.
Se fino a poco tempo fa il primo sguardo era riservato all’ingresso durante la cerimonia, oggi si può anticipare in una cornice privata ed esclusiva, prima che tutti i festeggiamenti comincino.
Quali opzioni di first look ci sono?
L’incontro tra la sposa e lo sposo può avvenire in diversi modi.
C’è quello classico, in cui lui è di spalle e attenderà che lei gli metta una mano sulla spalla prima di voltarsi.
C’è una versione creativa, in cui i due sposi si nascondono dietro l’angolo e si affacceranno solo in un momento concordato.
E si può fare anche semplicemente chiudendo gli occhi. In questo caso lo sposo starà rivolto verso la sposa con gli occhi chiusi e li aprirà quando lei è in prossimità, una specie di ingresso riservato a lui.
Qualunque versione tu scelga, ti assicuro che sarà davvero molto emozionante.
Come organizzare il first look perfetto
Come ogni questione che riguarda il matrimonio, se vuoi che venga perfetta deve essere pianificata e organizzata.
Per prima cosa, prevedi abbastanza tempo tra la preparazione e l’inizio della cerimonia per fare il first look. Sto parlando di almeno 15-30 minuti, perché non ci crederai ma l’organizzazione è più lunga di quello che sembra.
Poi, fai in modo che i fotografi sappiano del tuo desiderio, dunque siano pronti a scattare al momento giusto. Se lo volete fare, diteglielo per tempo.
Infine, trova un posto giusto, che renda bene anche per le foto.
I miei consigli extra
Permettimi di aggiungere qualche tips in più, prima di chiudere l’articolo.
Il first look funziona in qualunque modo: puoi farlo con le tue damigelle, con i figli, con il papà (o la mamma) o con il tuo cane, insomma con chiunque sia così tanto emozionato di vederti vestita da sposa in un giorno felicissimo.
Sceglilo solo se sei pronta a rompere le tradizioni e desideri solo un momento con il tuo fidanzato. Se ti aspetti da sempre di farti vedere per la prima volta mentre percorri la navata al braccio del tuo papà, non fa per te.
E sia chiaro, non c’è nulla di male: solo perché “va di moda” non vuol dire che sia per tutte. Sii fedele sempre alla tua indole e al tuo carattere e vedrai che quel giorno sarà davvero speciale!
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento