Ma lo yoga ci serve o non ci serve? Uso una battuta di Carlo Verdone per parlarti oggi di un argomento interessante, pieno di sfaccettature, ma spesso avvolto da una coltre di ignoranza, lo yoga appunto. E quando non conosco una cosa mi rivolgo a chi ne sa più di me, la nostra contributor favolosa Gaia Del Vecchio. Qui aveva già spiegato il senso profondo dello yoga odaka, la sua disciplina d’elezione, ma voglio farmi dire qualcosa di più. «Chi pensa allo yoga solo come una serie di oooohm sbaglia di grosso. Riguarda la nostra centratura. E va ben oltre la singola lezione», mi ha raccontato.
Ascolta tutti i podcast di Smack!

Gaia Del Vecchio
Gaia Del Vecchio, insegnare yoga? Una realizzazione
Come tante di noi, anche Gaia Del Vecchio si è trovata a un certo punto della sua carriera a fare i conti con la perdita di un lavoro. Ed è arrivato lo yoga (anzi, non se n’era mai andato). «Saper insegnare qualcosa che ami non è mai facile, ma ho aspettato che arrivasse il momento giusto. Ed è arrivato, l’universo mi aveva dato segnali chiari» ha detto Gaia Del Vecchio.
Ascolta l’intervista completa a Gaia Del Vecchio
Ascolta “Gaia Del Vecchio, vi racconto la bellezza dello yoga” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile. Cosa trovi qui allora? Storie di donne creative e appassionate. Un viaggio, il loro, in un mondo di sogni da realizzare e di desideri già avverati.
Ascoltalo ogni mercoledì su Spotify, iTunes e sulle principali piattaforme.
Lascia un commento e recensiscilo. E se ti piace condividilo con tutti.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento