Oggi si parla di epilazione.
Care Smackers la primavera è alle porte, la voglia di sole e di mare si fanno sentire, tra meno di un mese scopriremo viso, braccia e anche le nostre amatissime gambe.
Per molte sarà il momento di affrontare qualcosa che è rimasto “nascosto” per mesi, sotto i collants coprenti o i pantaloni da ufficio. Presto ci troveremo faccia a faccia con i nostri temutissimi peli.
A questo dovremo aggiungere la paura della cera calda, gli arrossamenti, i peli incarniti causati dagli strappi energici delle estetiste, che usano ancora metodi “tradizionali” per epilare le proprie clienti.
Una vera tortura!
Per fortuna esistono metodi più gentili, per avere gambe lisce, morbide e glabre.
Esiste una tecnica di epilazione chiamata Sugaring, che prevede la rimozione dei peli superflui, con l’aiuto di un impasto composto da zucchero, acqua e limone.
Nell’articolo di oggi vi parlo di Ikepìl, un prodotto 100% vegetale, ecologico adatto anche ai vegani, perfetto per avere gambe lisce e pronte per l’estate.
Foto di Lucrezia Carnelos su Unsplash
Ikepìl l’epilazione per chi vuole sentirsi libera come una libellula
La libellula è un insetto piccolo e minuzioso, capace con il suo occhio, di vedere a 360 gradi. Simbolo della trasformazione e della libertà, rappresenta la capacità di superare le avversità anche andando controcorrente, tanto da riuscire a volare in retromarcia.
La libellula rappresenta un simbolo anche per Paola Grassato Fondatrice e CEO di Italceutica, azienda trevigiana, che produce e commercializza prodotti per la cura del corpo e l’epilazione.
Paola scopre la pasta di zucchero e la tecnica dello sugaring, nel 2009 in America, se ne innamora e diventa “ambasciatrice” del prodotto importandolo in Italia.
Con il tempo decide di creare una formula tutta sua, che rispecchi appieno la sua filosofia di Ben-Essere, offrendo alle clienti un’epilazione 100% vegetale, ecosostenibile e biodegradabile.
La tecnica dello Sugaring
Lo sugaring è un metodo di epilazione che utilizza un composto di acqua, zucchero e limone per rimuovere i peli del corpo.
Un prodotto completamente vegetale, idrosolubile e privo di agenti chimici nocivi, perfetto per chi ha la pelle sensibile.
La ricrescita, rispetto a quella della ceretta “tradizionale” è più lenta perché il composto avvolge completamente il pelo, estraendolo del tutto fino al bulbo.
Si applica a temperatura ambiente, o scaldato pochissimo, risultando così meno traumatico rispetto alla classica ceretta a caldo.
Il movimento rotatorio rende lo “strappo” più dolce rispetto a quello classico, evitando spiacevoli alterazioni della pelle rendendola più liscia.
Come funziona il trattamento
Nei centri estetici che utilizzano Ikepìl l’operatrice offrirà un trattamento sensoriale fatto di tecnica e passaggi ben precisi.
Ecco i quattro step fondamentali:
- Detergere la pelle con la pre-mousse Lestes per una detersione delicata e profonda
- Togliere l’umidità della pelle con un talco minerale
- Ammorbidire la pasta Madamefly e passare all’epilazione sul corpo
- Idratare la pelle a fine percorso, con Lindenia una crema multifunzionale
Cliccate qui per il link al video.
Posso usare la pasta di zucchero ovunque?
La risposta è affermativa, Ikepìl può essere utilizzato in ogni parte del corpo come baffetti, sopracciglia, gambe complete e mezze gambe, braccia, ascelle e inguine.
Il processo rimuove i peli nel senso della crescita senza spiacevoli alterazioni mentre lenisce e risolve le sue criticità. Il trattamento abbraccia tutti i cinque sensi in un vero e proprio percorso sensoriale.
La cliente al centro di tutto
Le persone sono sempre più attente a quello che mangiano, indossano e anche agli ingredienti presenti nei trattamenti di bellezza.
Leggono e studiano la lista degli ingredienti e si informano sulla filiera e le materie prime.
Creare una pasta di zucchero 100% vegetale, nasce dall’esigenza di offrire alle persone un prodotto naturale, ecosostenibile, adatto a tutti i tipi di pelle.
Perché la cliente è al centro di tutto.
Dove posso provare il trattamento?
La ceretta con la pasta di zucchero la puoi trovare nei centri estetici, le wellness spa e i centri di medicina estetica che scelgono Ikepìl.
Chiara Visentin, Digital Marketing Specialist, che cura la comunicazione web di Italceutica, sta creando una pagina dedicata ai centri estetici convenzionati, per trovarli in modo autonomo in tutta Italia.
In attesa che la pagina arrivi, potete inviare una mail o telefonare direttamente in azienda, vi lascio i recapiti.
Telefono 0422 052318 email commerciale@italceutica.com
I Consigli di Smack, per un’epilazione green
Care Smackers, non potevo lasciarvi senza qualche dritta pratica, per arrivare pronte e con le gambe lisce, all’appuntamento con l’estate.
Ho stilato una piccola, ma utilissima lista di SMACK CONSIGLI perfetti per prendervi cura della vostra pelle.
Prontə per cominciare?
- Fate un check up della vostra pelle. È importante capire qual è il trattamento giusto per voi.
- Detergete sempre la vostra pelle prima di ogni epilazione.
- Non seguite le mode, scegliete il tipo di epilazione più adatto alla vostra pelle e sensibilità
- Trovate un centro estetico di fiducia che miri alla soddisfazione dei vostri bisogni che sappia ascoltarvi e accontentarvi
- Be Brave! Siate coraggiose! Provate lo sugaring, provate Ikepìl. Chiamate in azienda o in un centro per avere maggiori informazioni.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento