Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Food / Frittata di pasta con sorpresa

Food In evidenza Ricette

Frittata di pasta con sorpresa

La frittata di pasta è un piatto della tradizione campana, nata per recuperare alimenti buoni e per creare un gusto nuovo. È anche una pietanza facile da portare in una scampagnata, in gita scolastica, al mare. Ed è immancabile sulle tavole dei napoletani. Vi racconterò come un piatto semplice può diventare unico aggiungendo l’ingrediente a sorpresa.

Tutto nasce sempre nella cucina di mia nonna Iolanda. Gli ingredienti sono sul tavolo di formica rossa, dove c’è una grande zuppiera di ceramica bianca in cui vengono sbattute le uova con tanto formaggio grattugiato, il sale ed un goccino di latte. Poi nella zuppiera vengono mescolati gli spaghetti, che possono essere quelli del giorno prima avanzati perché troppo abbondanti o fatti per l’occasione. Devono mescolarsi bene alle uova, esserne sommersi.

Poi si prepara sul fuoco una grande padella dai bordi alti cosparsa di olio e un grande coperchio piatto. Si fa scaldare l’olio e quando è ben caldo, si tuffa il composto e si lascia a fuoco moderato…Ma è qui che inizia la magia della frittata di nonna Iolanda. Questa frittata me la preparava quando dovevo fare una cosa nuova, fin da piccola, un compito in classe, un’interrogazione, un esame all’università. Si perché la sua sorpresa era un portafortuna.

Frittata di pasta, e ora la magia

La magia ora iniziava: la grande zuppiera doveva essere ripulita dalle uova, e lei passava il suo pollice per raccoglierle. Le sue mani erano morbide, paffutelle, anche se le dita erano affusolate. E sulle nocchie le fossette. Dopo per ripulire bene prendeva una grande mollica di pane, l’inzuppava bene nell’uovo rimasto e poi la nascondeva bene nella frittata. Poi quando si iniziava a fare la crosticina con il coperchio la girava, in modo perfetto e continuava a cuocerla fino a che diventava dorata e croccante.

Quando poi stava per tagliare la mia fetta, mi chiedeva : è oggi il giorno…e allora vedrai che se trovi la mollica di pane che ho nascosto vedrai che andrà tutto bene. A quel punto, tagliava la fetta. Come per magia ogni volta la mollica era lì ed io ero così contenta. Sarà stato un caso, ma tutto andava per il verso giusto. Capitava anche che attorno al tavolo di formica rosso, ci fossero i miei cugini, e la frittata di pasta era al centro del tavolo, sempre prima di tagliare le grandi fette, si fermava e diceva: chi troverà una mollichina nella fetta sarà fortunato.

Oggi dopo tanti anni, ho capito il valore di quella mollica. Era l’amore che metteva nel preparare il cibo prendendosi cura del corpo, ma soprattutto dell’anima e del cuore, donandomi la magia della sorpresa. Ed oggi ogni volta che preparo un piatto per qualcuno, aggiungo sempre anche io “la mia mollichina magica”.

Occhio agli ingredienti

Per la frittata di pasta ho scelto un pastificio artigianale di Gragnano, Pasta Cuomo. Del resto, per una ricetta della tradizione ci voleva una pasta speciale. Creata nel pastificio più antico al mondo che, dal 1820, ci nutre con amore. Un’azienda guidata dalla figura determinante di Amelia Cuomo.

frittata di pasta

Frittata di pasta con sorpresa

Ingredienti per quattro persone
  • 250 g di spaghettoni, per me Pasta Cuomo.
  • 4 uova intere
  • sale
  • 1 o 2 cucchiai di latte
  • formaggio grattugiato abbondante
  • olio extra vergine q.b.
  • una grande mollica di pane

Procedimento

Facciamo bollire gli spaghetti, scolandoli al dente e lasciandoli intiepidire.

In una grande zuppiera di ceramica sbattiamo le uova con il sale e un goccio di latte. Uniamo il formaggio grattugiato e poi gli spaghetti a temperatura ambiente, amalgamando bene.

Prepariamo sul fuoco una grande padella dai bordi alti e un coperchio piano, versiamo un generoso giro di olio e quando sarà caldo versiamo subito l’intingolo, la fiamma deve essere molto alta.

Ora con la grande mollica puliamo la zuppiera dalle uova e mettiamola ben nascosta nella pasta, copriamo e lasciamo a fuoco vivo per 5 minuti. Poi abbassiamo la fiamma e lasciamo andare fino a quando ai lati vedremo gli spaghetti colorarsi.

Poi con il coperchio capovolgiamo la frittata e lasciamo ancora cuocere. Il colorito deve essere dorato, con una crosticina appetitosa.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Maria Elena Curzio
Maria Elena Curzio
Ragioniera, napoletana, presidente dell'associazione nazionale Cuoche a Domicilio, direttrice di produzione ed autrice di programmi di food. Amo la cucina della tradizione e le ricette che raccontano la vita delle persone. I miei motti? Molta resa, poca spesa e prenditi il buono da ogni cosa. Mi metto sempre alla prova, ma sono tanto altro e le mie ricette mi raccontano.


Lascia un commmento

« Inventing Anna, la ragazza che ha imbrogliato New York
Cristina Borsatti, vi racconto la mia Monica Vitti »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie