Sei una di quelle donne che attratta dall’hand-made se ti capita l’occasione giri per ore tra gli stand di un mercatino artigianale ?
Oppure, vai di proposito alla ricerca di oggetti fatti a mano, ma a volte rimani delusa nelle tue aspettative?
Dopo anni di esperienza in eventi di strada e di settore, ho fatto miei cinque elementi essenziali per la mia creatività , che oggi dono a te come suggerimenti per aiutarti a decidere quando scegli qualcosa di fatto a mano.
Hand-made di qualità vuol dire qualità dei componenti di una creazione
È impensabile acquistare una borsa che vanta attenzione ai particolari e poi ha il tirante usato per chiuderla, ad esempio, che è in cordoncino scadente pronto a sfilacciarsi al primo uso.
Io che adopero un materiale di per sé “basico” come il mio plastic canvas, che taglio perché assuma le forme più disparate, ho imparato a:
- selezionare i filati che adopero, evitando ciò che toglierebbe valore al mio progetto e alla mia manodopera
- valutare sul campione quale accessorio sia migliore di un altro.
Nel caso di una catena per collana, ad esempio, non solo la resistenza all’usura, ma anche l’inalterabilità del colore del metallo.
Hand-made di qualità vuol dire differenziazione dell’offerta
Qui forse non tutte le mie colleghe saranno d’accordo, ma voglio offrirti la mia esperienza e ciò che di buono ne ho tratto.
Quando non si è ancora sicuri di quello che vogliamo fare ma siamo “abili” con la manualità, ci proponiamo in mille vesti.
Sul mio stand, nel lontano 2009 – e in qualche fiera di settore più recente ce n’era ancora traccia – potevi trovare almeno 10 tipologie diverse di oggetti.
Dai giochi per bambini (con i quali ho felicemente iniziato) ai portachiavi, ai segnalibri, alle primissime midori, ai segnaporta a forma di gufo.
Questo può far dire ad alcuni “quante belle cose!”.
Ma a molti fa dire “troppe cose!”, creando confusione al momento della scelta.
Fino, a volte, a far rinunciare all’acquisto.
Differenziarsi vuol dire innanzitutto sapere cosa possiamo fare per le nostre clienti.
È una ricerca fatta di esperimenti, eventi andati a buon fine e altri falliti, presa di consapevolezza di quale è il nostro abituale target di acquisto o quale target specifico vogliamo soddisfare.
Non è un caso che io oggi rimango ancora l’unica in Italia a praticare il plastic canvas come tecnica esclusiva in ogni sua forma.
E, nonostante ciò, abbia scelto di non aggiungermi a chi fa solo borse in plastic canvas e anche bene, preferendo focalizzarmi sul mio grande desiderio di dare UNICITÀ e AUTENTICITÀ a chi si rivolge a me.
Che tu scelga una delle mie creazioni di punta come la granny midori e il mini cuscino a forma del tuo idolo o un accessorio femminile o gioco per bambino (hai mai visto le mie fiabe animate? Te ne do un esempio QUI ), riceverai sempre qualcosa che è frutto di una tua specifica richiesta.
Hand-made di qualità vuol dire conoscenza
Dopo 14 anni mi sento sicura di poter affermare che conosca a mena dito il plastic canvas
Se sul mercato appaiono forme nuove non è detto che le esplori tutte, perché io amo dare forma alle cose e poche volte prediligo stampi già pronti.
Questo perché il mio obiettivo principale non è insegnarti a ricamare sul plastic canvas, ma farti vedere le possibilità che questo materiale offre, partendo dall’uso delle forbici per ritagliarlo.
Se mi chiedi informazioni sulla resa del materiale per uno scopo o un progetto preciso, ti rispondo.
Se mi chiedi che peso può sopportare una scatola in plastic canvas, io so dirti fin dove ti puoi spingere o consigliare quale plastic canvas scegliere.
O come irrobustirlo ulteriormente (se davvero necessario).
Se mi chiedi “Puoi riprodurre su plastic canvas questo schema del punto croce che mi piace tanto?”, non mi limito a dirti “Certamente!”.
Ma analizzo con te l’obiettivo e ti spiego in che modo possiamo riprodurre quello schema perché si avvicini a ciò che avevi in mente.
E quando non conosci la risposta che fai?
Non improvviso sperando che dall’altra parte ci sia davvero una persona che ignora ciò di cui parlo.
Mi riservo di cercare la risposta più adatta per darla in seguito.
O consiglio dove reperirla.
Hand-made di qualità vuol dire ascolto e pazienza
Non tutte le persone che si avvicinano a noi sono subito intenzionate ad acquistare ciò che gli abbiamo mostrato.
Hanno spesso voglia di raccontarsi e si aspettano tu abbia voglia di ascoltarle, dando loro il tuo punto di vista sincero.
Che non significa sempre che “sto perdendo tempo”, ma “sto acquistando tempo di valore” perchè sto conoscendo una probabile cliente.
Avere pazienza è indispensabile quando decidiamo – come nel mio caso – di soddisfare l’unicità e l’autenticità.
Se una persona desidera che l’azzurro del filato che andrò ad adoperare per la sua midori le ricordi il Mar dei Caraibi o il verde Tiffany del suo matrimonio, non posso proporle un’alternativa che sia solo una tonalità chiara che ho in quel momento a casa.
Devo mettere in conto che, avendo scelto di soddisfare l’unicità, devo poter disporre di più alternative possibili di colore, fino a centrare o avvicinarmi di tanto alla richiesta (produttori permettendo).
Per ultimo ma non meno importante: Hand-made di qualità vuol dire creatività
Ci saranno sempre mille persone in grado di assemblare prodotti usando materiali di qualità.
Ma solo pochi saranno in grado di darti una loro originale versione di qualcosa che esiste, raccontandoti perché l’hanno pensata in quel modo e non in un altro.
Pochi ti consegneranno il loro manufatto in una confezione in cui ritrovare particolari in più che arricchiscono la tua scelta di vero hand-made.
C’è un ingrediente fondamentale che unisce una creativa come me ad una amante dell’hand-made come te: la condivisione della felicità.
Io ti trasmetto un po’ della mia passione.
Tu mi doni un po’ della tua felicità perché io possa restituirtela sotto forma di creazione.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento