C’è una bevanda che fa subito casa: il caffè. Per noi italiani è un’istituzione, ma direi di più: è un vero rito quotidiano di benessere e gioia. Tre autori, Silvia Casini, Francesco Pasqua e Raffaella Fenoglio, gli hanno dedicato uno dei libri più completi e approfonditi, 50 sfumature di caffè edito da Sonda. «Perché proprio il caffè? Perché è la bevanda più bevuta al mondo. Ogni momento della giornata ha la sua connessione col caffè e diventa quasi magico. Quando dico ci andiamo a prendere un caffè ci dà tranquillità, confidenza. Da appassionata di caffè è stato facilissimo scriverlo» mi ha raccontato Raffaella Fenoglio.
Ascolta tutti i podcast di Smack!

Raffaella Fenoglio
Raffaella Fenoglio, il caffè? Meglio semplice
Raffaella Fenoglio è una food blogger che racconta il cibo e l’amore per il cibo con le parole, ma ama anche sporcarsi le mani. Ed è stata proprio lei a curare la parte del libro relativa alle ricette con il caffè. Che, sorpresa, non sono dolci. Ma come ama il caffè? «Sono per la semplicità. Quando entro al bar e chiedo un caffè normale vedo il barista emozionarsi e mi vede come un’aliena – ride – non ci metto né latte né zucchero, così mi accorgo subito se è buono o meno».
Ascolta l’intervista completa a Raffaella Fenoglio
Ascolta “Raffaella Fenoglio, un libro per raccontare il caffè” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile. Cosa trovi qui allora? Storie di donne creative e appassionate. Un viaggio, il loro, in un mondo di sogni da realizzare e di desideri già avverati.
Ascoltalo ogni mercoledì su Spotify, iTunes e sulle principali piattaforme.
Lascia un commento e recensiscilo. E se ti piace condividilo con tutti.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento