Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Il riuso torna di moda!

In evidenza Newsroom Società

Il riuso torna di moda!

Il Riuso ci riporta indietro nel tempo quando le nostre nonne e le mamme delle nostre nonne si industriavano per riusare ciò che avevano. Allora erano spinti dalla povertà, dalla mancanza di disponibilità di oggetti e materiali dunque riusare era fondamentale, buttare era uno spreco impensabile allora.

Poi è arrivato lo sviluppo economico che ha portato il benessere, l’abbondanza che ci ha insegnato a buttare per preferire il nuovo e per comodità, a seguire le mode. Le innovazioni tecnologiche hanno anche creato molti rifiuti rendendo vecchio ciò che è stato messo sul mercato solo pochi mesi prima.

A gennaio 2022 la popolazione nel mondo ha superato gli 8 miliardi. È subito chiaro che non possiamo continuare a vivere in questo modo, la natura ha un limite ed è al collasso; una grave minaccia per il nostro benessere, la nostra stessa sopravvivenza sulla Terra.

riuso un collage fatto con le lattine

Foto di Nick Fewings su Unsplash

Il Riuso, la seconda delle 3R, e l’Economia Circolare

Nel XXI secolo ci ritroviamo a parlare di Riuso questa volta per la ragione opposta, per il volume eccessivo dei consumi e dei prodotti immessi sul mercato che stanno erodendo l’ambiente irreparabilmente.

Siamo chiamati a non consumare ai livelli a cui siamo abituati, comprando di meno e riusando ciò che abbiamo. La moda vintage è tornata di moda, così come i mercatini dell’usato. Questa volta non per soddisfare un bisogno personale ma per lasciare qualcosa alle generazioni future.

È nata l’Economia Circolare che si pone l’obiettivo di riusare i materiali già disponibili per soddisfare la richiesta di materie prime per i nuovi prodotti. Le innovazioni in questa direzione sono incredibili e ne nascono sempre di nuove: dal riuso della plastica, della carta, del vetro, dell’alluminio, dei tessuti, al riuso di scarti che andrebbero al macero come gli scarti di caffè, le bucce di arancia, l’olio esausto, le alghe, la lista è lunghissima!

Cominciare ad acquistare prodotti creati con materiali di riciclo è un passo significativo verso la sostenibilità, aiuta a favorire l’economia del riuso.

Per molti di questi prodotti, se costavano un po’ di più, adesso i prezzi si sono ridotti sensibilmente diventando più accessibili perché l’economia funziona così: con l’incremento della produzione i costi si abbassano. Chi si può permettere di comprare un prodotto fatto con materiali di riciclo nonostante un prezzo leggermente superiore dovrebbe farlo perché aiuta ad abbassare il prezzo di mercato nel breve o medio periodo.

riuso

Foto di Robert Euro Djojosepurtro su Unsplash

Alcune idee di Riuso

Eccovi di seguito alcuni consigli su come e cosa potreste riusare, sbizzarritevi a trovare modi sempre nuovi nella vostra quotidianità! Ma soprattutto cominciate a cercare e preferire i prodotti che usano materiali riciclati.

  • Scegliere prodotti di cellulosa e carta riciclata (tovaglioli, carta igienica, quaderni, agende, fogli per la fotocopiatrice, etc.)
  • Riparare prima di buttare
  • Dare una seconda vita ai giocattoli ed i vestiti donandoli
  • Preferire le soluzioni riutilizzabili, e limitare il più possibile l’usa e getta.

Riusare:

  • il retro delle fotocopie che non servono
    le scatole di cartone
  • i quaderni della scuola che a fine anno hanno ancora pagine bianche (ottimi per scrivere la lista della spesa!)
  • i vasetti della marmellata per conservare cibo

Maggiori consigli sulle alternative da usare e dove trovarle saranno postate sui social media di Abitudini Sostenibili questo mese.

Ricordatevi di inserire un promemoria giornaliero sul telefono cellulare per le azioni che scegliete di introdurre nel mese di febbraio, di spuntare le azioni che fate sul calendario delle Abitudini Sostenibili 2022 e proseguire il cambiamento verso uno stile di vita più sostenibile, semplice no?!

Instagram e Facebook @abitudinisostenibili
www.sustainablehabits.org
https://bit.ly/3CSUrtF (Calendario delle Abitudini Sostenibili 2022 – €13.50 spese spedizione comprese)
Per info scrivere a info@sustainablehabits.org

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Daniela Cilia on EmailDaniela Cilia on FacebookDaniela Cilia on InstagramDaniela Cilia on Linkedin
Daniela Cilia
Daniela Cilia
Dal 2018 impiega le conoscenze di marketing e comunicazione per aiutare aziende e organizzazioni che hanno a cuore la sostenibilità sviluppando piani di comunicazione e contenuti di successo. Si tiene aggiornata sulle novità che riguardano il mondo della sostenibilità e fa parte di diverse organizzazioni ambientaliste. Ha dato vita al progetto Abitudini Sostenibili per aiutare le persone ad adottare abitudini green nella vita di tutti i giorni. Qui leggi il suo sito .


Lascia un commmento

« Mamma, vado a Sanremo a cantare. Cosa mi metto?
Raffaella Fenoglio, un libro per raccontare il caffè »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie