Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / In evidenza / 5 passi strategici per iniziare a gestire da sola un’attività

In evidenza Lavoro

5 passi strategici per iniziare a gestire da sola un’attività

Essere una Project Manager, ovvero  la responsabile del tuo progetto lavorativo, può essere intimidente. Sai qual è la soluzione? Trasformare le cose grandi in piccoli passi che puoi fare con maggiore disinvoltura. Ecco quali.

Stabilisci la direzione

Il primo passo è avere ben chiara la direzione, il risultato verso il quale ti muovi.
Durante il tuo viaggio da solopreneur avere una direzione ti aiuta a:

  • andare avanti
  • motivarti
  • non farti distrarre da mille sirene, mode, novità

Cosa ti spinge a fare quello che fai? Perché lo fai?

Definisci al meglio la tua idea, cosa vuoi ottenere, a chi ti rivolgi, cosa farai per le tue/i tuoi clienti, che problemi risolvi, come lo farai.

Fai dei test, metti alla prova la tua idea, raffinala se è necessario, adatta lungo il percorso.

Diventa project manager del tuo progetto

Per metterti alla guida del tuo progetto ti serve un metodo che ti traghetti in porto senza perdere la rotta.
Lavora come una project manager, anzi diventa la project manager del tuo progetto.
Inizia dal project planning: fai un piano di lavoro. Si, è quello che chiamano pianificazione ma fatta con un metodo.

Il tuo plan lo costruisci iniziando da una domanda: cosa?

E cioè: quali sono le attività che devi fare per raggiungere il tuo obiettivo?

Pensa al tuo progetto come a una bella torta. Per realizzarla ti servono ingredienti, ricetta, attrezzi. Cosa ti serve per avere gli ingredienti? Procedi allo stesso modo con il tuo progetto. In pratica, per mangiarti la tua bella torta la dividi prima in fette e poi in piccoli bocconi.

Questa è la base per individuare e capire quali attività vanno fatte prima, quali dopo. E per definire tempi, durata, costi.

Project manager 5 passi per iniziare a lavorare da sola

Foto di Christina Wocintec su Unsplash

Fai il piano B P

Si hai letto bene: non B, ma P come Possibilità. Fai il Piano delle Possibilità:

  • azione per azione, individua tutti quegli eventi che possono avere effetti su risultato, qualità, tempi e costi
  • trova una soluzione per ognuno. Come puoi evitarlo? Come minimizzare gli effetti? E, soprattutto,
  • come puoi tirare fuori comunque qualcosa di buono se quell’evento si verifica?

Fai un piano d’azione e inseriscilo nel tuo piano di lavoro

È la gestione delle Possibilità: un metodo di proactive thinking basato sull’analisi e il pensiero creativo.
Così ti alleni a gestire al meglio gli imprevisti perché, per dirla con un francesismo, shit happens.

Semplifica e organizza

Se lavorando al tuo plan ti sei messa le mani nei capelli perché i tempi sono stretti, i costi salgono, le cose da fare sono troppe, non preoccuparti: vuol dire che hai fatto un buon lavoro!
Uno dei grandi vantaggi di lavorare con metodo è che ti aiuta a capire quali azioni e investimenti sono essenziali e quali no.

Oltre alla bussola da project manager, l’altro tuo attrezzo di lavoro è la forbice. Taglia. Semplifica, semplifica, semplifica. Stai sulle azioni essenziali.
Hai un buon programma di lavoro. Questa è la tua bussola, non perderla di vista.

È la base per organizzarti: un metodo, anche qui, aiuta.

Standardizza le attività che ripeti spesso.

Fai una check list dei punti essenziali, modelli (testi delle mail, moduli etc.), cerca di capire se puoi semplificare.

Dedica sempre un po’ di spazio a questa attività: guadagnerai tempo, con risultati migliori e la testa libera!

Crea un ambiente favorevole attorno a te

Lavorare da sole può essere faticoso: confrontarsi, condividere problemi e soluzioni, avere una rete intorno a sé è di grande aiuto.
Chi potrebbe darti informazioni, contatti, consigli, una mano?
Clienti, fornitori, concorrenti, associazioni, gruppi, istituzioni varie…
La lista è lunga, l’importante è coltivare la voglia e la capacità di confrontarsi, dare e chiedere per poter crescere.

La vita è un viaggio fatto di progetti, dice qualcuno, e il progetto di lavorare in proprio è un viaggio nel quale mettiamo tutte noi stesse. Avere una direzione chiara, metterti alla guida del tuo progetto da vera project manager, imparare a gestire le situazioni complesse tirando fuori nuove opportunità, uscire dall’isolamento, sono passi che ti aiuteranno a lavorare con più efficacia, risparmiando tempo, energie, impegno.

Buon viaggio!

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Roberta Costi on FacebookRoberta Costi on InstagramRoberta Costi on LinkedinRoberta Costi on Youtube
Roberta Costi
Roberta Costi
Aiuto donne che con la loro attività hanno scelto di unire lavoro e passione e vogliono sentirsi più sicure sulle loro gambe a diventare project manager dei loro progetti, lavorare con efficacia, realizzare le proprie idee e gestire le possibilità, anticipando le criticità e trasformandole in opportunità concrete.
Come donna credo in una leadership femminile, etica, gentile, inclusiva. Sono una lettrice appassionata, amo gli alberi, la natura, camminare, le arti femminili in chiave contemporanea, ridere e la cioccolata. Il mio motto è: il potere vero è realizzare le proprie idee! Iscriviti alla mia Newsletter .


Lascia un commmento

« Giorno della Memoria, quattro film per non dimenticare
Ho deciso di volermi bene davvero »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie