Mi presento sono Daniela Cilia e ho sviluppato un progetto dal nome Abitudini Sostenibili per aiutare sia le persone che le aziende ad essere più green! Ho accolto con piacere l’invito a scrivere su questo blog ogni mese per parlarvi di scelte green e sostenibilità.
Credo fortemente nel valore dei piccoli gesti quotidiani. I piccoli gesti green danno vita di fatto ad una cultura più rispettosa dell’ambiente che, oltre ad avere conseguenze positive immediate in natura, influenzeranno altre decisioni. I piccoli gesti sono capaci di creare un effetto domino anche sulle persone intorno noi, spinti da un istinto naturale chiamato “emulazione”, si sentiranno motivate a fare lo stesso.

Foto iStock non riproducibile
Sostenibilità e società
Ognuno di noi è un tassello importante della società, una volta abbracciata una cultura più rispettosa dell’ambiente, potremo portarla anche nell’ambito lavorativo.
Dobbiamo capire che il cambiamento non è qualcosa che devono fare gli altri e che devono imporci i governi. Mentre il lavoro di questi ultimi è fondamentale per accelerare la transizione ecologica le nostre azioni sono altrettanto importanti. Se non siamo noi per primi pronti a cambiare come possiamo aspettarci che lo facciano gli altri?
Per queste ragioni spero che seguirete i miei consigli e cercherete ogni mese di introdurre delle azioni green!
Sostenibilità
Gennaio, impegniamoci a Ridurre!
Ridurre i consumi fa parte delle famose 3R (Ridurre, Riusare, Riciclare), il modo più semplice ed economico di cominciare uno stile di vita a minore impatto ambientale.
Le 3R per l’ambiente nascono negli anni ’70!! Ebbene si, già allora gli scienziati avevano lanciato l’allarme sugli effetti dell’inquinamento prodotto dall’uomo, ed esortato ad intervenire per proteggere la natura, l’acqua e l’aria che respiriamo.
Sostenibilità fondamentalmente significa ridurre i consumi (di acqua, di materiali, gli acquisti, di energia e l’uso di mezzi di trasporto per fare degli esempi), riusare ciò che è già disponibile per soddisfare i nostri bisogni e riciclare i materiali già a disposizione per creare nuovi prodotti.
Alcuni consigli su come Ridurre con successo!
Siamo circondati da consigli green, ma avete mai sentito suggerimenti su come riuscirci davvero? Con l’esperienza ho scoperto che molte persone desiderano fare qualcosa ma non ci riescono perché le nostre vite sono molto intense e manca il tempo, non si conoscono le alternative sostenibili migliori e non si sa cosa credere tra le miriadi di informazioni disponibili.
Abitudini Sostenibili nasce per divulgare consigli green ma anche per offrire le informazioni e l’aiuto necessario per fare in modo che ciascuno riesca davvero a seguirli!
Ognuno è libero di fare le scelte che riesce e reputa più importanti, saranno le azioni messe assieme che daranno vita al cambiamento. Io personalmente ho difficoltà a comprare vestiti e oggetti di seconda mano, preferisco acquistare di meno. Un’altra persona non riesce ad usare i detergenti ecologici ma riesce a riusare molto bene e produrre meno spazzatura. Sono tutte azioni di valore.
Infine, sostenibilità non significa essere perfetti nel fare una cosa ma provarci. Riuscirci alcune volte con la promessa di continuare a integrare quell’azione nelle proprie scelte!

Foto iStock non riproducibile
Sostenibilità for dummies
Se desiderate cambiare abitudini, vi invito a cominciare seguendo questi suggerimenti:
- Il cambiamento deve essere graduale, ponetevi pochi obiettivi alla volta in modo costante, per esempio ogni settimana oppure ogni mese.
- Scegliete alcuni dei consigli che troverete di seguito e rendeteli il vostro obiettivo per il mese di gennaio.
- Inserite un promemoria giornaliero sul vostro telefono cellulare o sulla vostra agenda.
- Spegnetelo (o non segnatelo più in agenda) quando pensate che siete riusciti a svolgere quell’azione abbastanza spesso.
- Se avete bisogno di acquistare un’alternativa sostenibile, come ad esempio i sacchetti riutilizzabili, mettete come promemoria di cercarli e acquistarli PRIMA del promemoria di usarli!
- Spunta sul calendario delle Abitudini Sostenibili 2022 la nuova azione green e prosegui! Il calendario consente di avere tantissime scelte green raccolte in un posto a portata di mano, e di spuntare quelle che si fanno ottenendo un quadro delle proprie scelte!

Foto di Paula Brustur su Unsplash
Cominciate subito
Di seguito ho raccolto una lista di consigli per ridurre, scegline qualcuno da seguire questo mese. Provaci, vedrai che è più facile di quanto sembra con i miei suggerimenti!
- Cercare di usare spesso i mezzi pubblici, la bicicletta, il treno oppure andare a piedi e fare carpooling per spostarci.
- Limitare la scelta di food delivery & take-away, la spesa e gli acquisti on line a casi di vera necessità.
- Comprare sfuso al supermercato.
- Usare meno carta cucina.
- Conservare e riusare i sacchetti del panificio almeno 5 volte.
- Usare contenitori riutilizzabili per conservare i cibi.
- Usare sacchetti riutilizzabili per lo shopping nei negozi.
- Non lasciare il rubinetto dell’acqua sempre aperto mentre si lavano i piatti, si fa la doccia e si lavano i denti.
- Non lasciare luci accese che non servono.
Se vi piace il mio progetto seguitemi sui social media e visitate il mio sito per avere accesso a link e consigli utili. Nel box ci sono tutte i link per contattarmi.
Qui trovate il Calendario delle Abitudini Sostenibili (€13.50 spese spedizione comprese)
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento