Dimmelo dai. Che tipo sei? Preferisci comprare i doni di Natale un mese prima, magari approfittando del Black Friday o ti riduci all’ultimo secondo, saccheggiando tutti i centri commerciali della tua città? E quando fai la lista delle cose da acquistare perdi un po’ di tempo a capire se quel regalo piacerà alla tal persona o se invece lo detesterà nel profondo? La domanda in sostanza è: quanto conosci le persone a cui fai i regali? L’interrogativo può sembrare buffo e decisamente inutile, ma non lo è.
Leggi anche: Un Natale al bacio

Foto di Markus Spiske su Unsplash
Doni di Natale, ci siamo
Nel caso te lo stessi chiedendo io sono la fata buona dei regali. Sai, sin da piccola ho sviluppato l’attitudine a voler fare il regalo perfetto. Perché? Perché mi piace sorprendere le persone che amo. Ed ecco il punto. Pensiamo di sapere tutto di amici e parenti e in parte è così, perché alla fine, in mezzo a ore di chiacchierate, la conoscenza filtra, ma non sempre ci prendiamo. Mi si spezza il cuore se vedo delusione negli occhi della persona a cui ho donato una cosa X.
Non mi interessa quella dote di bontà cristiana che ti porta a essere felice anche se hai ricevuto un sacchetto di viti filettate: i regali devono piacere. O meglio, devono essere il più possibile giusti per il destinatario.
Mi è capitato di ricevere cose veramente obbrobriose che sono finite nel secchio dell’immondizia. E non perché non abbia apprezzato lo sforzo di un essere umano che ha acquistato e incartato l’oggetto in questione. Quello l’ho apprezzato, credimi. Ma c’è un limite a tutto. E il limite è squisitamente etico: MI CONOSCI O NO?
Se la risposta è no, non è necessario fare il regalo
In caso affermativo, be’ disponi di tutte le informazioni necessarie per compiere la tua missione. Alcuni ti prendono per stanchezza, fanno leva sul tuo buon cuore e ti chiedono direttamente cosa devono comprarti. Altri amano il mistero, ti fanno creder di aver preso un pensierino e invece, patapunfete, ecco il maglione equo solidale in poliestere zebrato, con inserti ricamati a mano da contadine peruviane. In tal caso di consiglio di guardare questo video
Impara da Benedict Cumberbatch
5 regole d’oro per non sbagliare i regali
Magari sto esagerando un po’ il concetto, se un regalo è fatto col cuore sono perfette anche delle presine all’uncinetto (che peraltro adorerei). Non mi piace la sciatteria. Adoro invece una storia ben raccontata attraverso un semplice oggetto. Fai tesoro di quello che sto per rivelarti, è gratis ed è tutto frutto di esperienza trentennale.
Attenzione: vale per i doni di Natale e per tutti gli altri
- Studia. Quando vivi a stretto contatto con una persona, sai cosa ama e soprattutto cosa detesta. Sicuramente conosci i suoi autori preferiti, il film che vorrebbe vedere, le chincaglierie che desidera. Circoscritti i campi d’azione hai già eliminato una buona fetta di errori.
- Non pensare a quello che vorresti ricevere tu. Ti sembra giusto regalare alla tua migliore amica una piastra per capelli solo perché la sogni da una vita? Non hai idea di quante persone rendano automatico questo meccanismo. Un regalo parla di te e dei tuoi gusti, che naturalmente traspaiono da ogni scelta, ma la prima domanda da farti deve essere sempre questa: cosa le o gli piace?
- Sii semplice. Un dono è un modo per dire a quella persona che la si ama. Non è necessario spendere vagonate di soldi, basta solo un movimento affettivo. Un libro, purché risponda ai gusti di chi lo riceverà e non ai tuoi (vedi punto sopra) è un dono perfetto. Anche una matita, se la persona a cui è destinata ama disegnare.
- Bisogna fare i buoni. Non in senso morale ma letterale. Pensi che un buono sia un modo anonimo di fare un regalo? Errore. Dà la possibilità al destinatario di scegliere in tutta libertà. Valutalo.
- Divertiti. Non è una gara. Se non riesci a prendere un regalo per tutti pazienza. Ci sono sempre occasioni per dire a chi ami quanto li ami. Il calendario in questo caso non è un ostacolo.
Ascolta il podcast!
Ascolta “Guida infallibile ai regali di Natale” su Spreaker.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Sei incredibile
Concordo in tutto soprattutto il regalo pensato per fare piacere a chi lo riceve
Siamo in tanti!!!! Questo mi conforta 😍