Non è più tempo di pensare al posto fisso, questo. Nel bene e nel male, siamo arrivati a un punto in cui è più facile cambiare, anche lavoro, che non mantenere quello vecchio. Questo può essere vissuto con angoscia, ma può anche diventare un’opportunità per rilanciarsi. Ne è fortemente convinta Rovena Bronzi, Job & Change coach che con consulenze d’orientamento professionale specifiche ci allena nella ricerca di un nuovo lavoro. «Ti aiuto a partire da quello che sai fare, dalle tue competenze. Non mi sostituisco a te, credo in te e ti accompagno per far sì che tu possa usare da sola ciò che hai» mi ha raccontato in questa bella chiacchierata.
Ascolta tutti i podcast di Smack!
Rovena Bronzi, un passo alla volta
Qual è il sogno di Rovena Bronzi? Sicuramente far sbocciare le persone. Aiutarle a mettere a frutto competenze e passioni che già hanno. A trasformare la rabbia in azione. Già, perché spesso perdere un lavoro somiglia a un lutto da “elaborare”. «Sì, si attraversano le stesse fasi di un lutto: rabbia, depressione, negazione. Specialmente se passi una vita nella stessa azienda e se hai identificato se stessa con il lavoro. Quindi, quando lo perdi pensi di non valere più» ha continuato.
Cosa fare allora?
«Ho tre consigli. 1) Il cambiamento si costruisce nel tempo, inizia da te. Non si può cambiare dall’oggi al domani 2) Leggi libri sull’ikigai 3) Pensa di fare un passo alla volta. Sei davanti a una grande scala. Parti dal primo scalino, non guardare l’ultimo. E quando arrivi al secondo, aiuta chi sta al primo» ha concluso Rovena Bronzi.
Ascolta l’intervista a Rovena Bronzi, Job Coach
Ascolta “Rovena Bronzi, il lavoro giusto… un passo alla volta” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile. Cosa trovi qui allora? Storie di donne creative e appassionate. Un viaggio, il loro, in un mondo di sogni da realizzare e di desideri già avverati.
Ascoltalo ogni mercoledì su Spotify, iTunes e sulle principali piattaforme.
Lascia un commento e recensiscilo. E se ti piace condividilo con tutti.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento