Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Podcast / Eliana Turbian, Postalmarket una storia tutta Made in Italy

Podcast

Eliana Turbian, Postalmarket una storia tutta Made in Italy

Qualcuno lo ha definito Amazon prima di Amazon, ma Postalmarket, il catalogo di vendite per corrispondenza, è stato per gli italiani qualcosa di più. Una sorta di appuntamento fisso, da attendere con impazienza, per acquistare abiti, oggetti per la casa e tanti altri accessori.

Dopo un periodo di crisi durato fino al 2015, il marchio è tornato a disposizione grazie all’opera di Stefano Bortolussi che lo ha acquistato e rilanciato. Dal 23 ottobre in edicola è in vendita il volume con Diletta Leotta in copertina, mentre il sito, con 25mila prodotti, è online dal 18 ottobre. Già con risultati eccezionali. «La sfida? Modernizzare tutto, poter riportare sulla piattaforma digitale qualcosa di consolidato» ci ha raccontato Eliana Turbian, Head of Buying per moda e accessori a Postalmarket.

Ascolta tutti i podcast di Smack!

Postalmarket

Postalmarket, quando si comprava per corrispondenza

Oggi basta un click per riempire un carrello virtuale di oggetti reali. Ma alcuni anni fa (e la sottoscritta lo ricorda bene) sfogliare il catalogo Postalmarket a caccia di offerte imperdibili era un passatempo divertente. Una formula semplice, acquistare, farsi spedire il pacco in contrassegno e pagare al postino, se vogliamo geniale. A idearlo fu Anna Bonomi Bolchini nel lontano 1959.

Da quel momento, vendite e popolarità del prodotto andarono di pari passo. Anche grazie alle copertine accattivanti che hanno immortalato alcune delle più belle donne dello spettacolo italiano. Poi la crisi lunghissima, il fallimento, e la rinascita di oggi.

«C’è una componente emozionale e di ricordo. Mia mamma ha sorriso perché ci comprava le lenzuola. Sto ritrovando una memoria storica molto sana legata al progetto» ha continuato  Eliana Turbian.

Oggi cosa cambia però?

«Che è tutto davvero Made in Italy. Stiamo dialogando solo con brand italiani, valorizzando la filiera di casa nostra. Poi, utilizziamo prodotti e collezioni sostenibili, dal punto di vista ecologico ed etico. Magari sono brand non troppo conosciuti ai più, ma rappresentano delle nicchie di artigianalità e di sapere che sono garanzia di tutti» ha poi concluso Eliana Turbian.

Ascolta l’intervista a Eliana Turbian, Head of Buying di Postalmarket

Ascolta “Eliana Turbian, Postalmarket una storia tutta Made in Italy” su Spreaker.

Dueminutiescendo

Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?

Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.

Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.

Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile. Cosa trovi qui allora? Storie di donne creative e appassionate. Un viaggio, il loro, in un mondo di sogni da realizzare e di desideri già avverati.

Ascoltalo ogni mercoledì su Spotify, iTunes e sulle principali piattaforme.

Lascia un commento e recensiscilo. E se ti piace condividilo con tutti.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Assorbenti? Buttate giù i prezzi!
Jackie Kennedy, donna e icona »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie