Halloween vegan? Certo, puoi scommetterci. E te lo raccontiamo proprio.
Consigli Vegani è la rubrica dove trovi i consigli giusti, per scegliere il regalo perfetto per le amiche che non mangiano carne. Se anche tu hai un’amica vegetariana o vegana, e ti stai chiedendo cosa regalarle per Natale, per festeggiare Halloween con i suoi bambini, preparare la calza della Befana o il Cenone di Capodanno, questa è la rubrica per te. Quattro appuntamenti, dove sceglieremo insieme il dono più adatto a chi segue uno stile di vita plant-based.
Leggi anche: Rivoluzione vegana, tra moda e opportunità
Halloween vegan, Dolcetto o Scherzetto. Tutt’e due!
Il 31 Ottobre è alle porte, fervono i preparativi, gli addobbi per le vetrine, i vestiti per i bimbi che festeggeranno a scuola o con gli amici, il tanto atteso e terrificante Halloween.
Ti servono certamente dei consigli per preparare dolci, caramelle e biscotti, da offrire il 31 sera, quando gruppi di piccoli “mostri” vestiti da Dracula, Frankenstein o altro, suoneranno alla tua porta chiedendoti: “Dolcetto o scherzetto?“.
Nell’articolo troverai un elenco utile e goloso, con i prodotti dolciari privi d’ingredienti di origine animale adatti ai bambini e alle famiglie, che hanno deciso di seguire uno stile vegano.
Caramelle buone e saporite? Occhio agli ingredienti
Prima di iniziare a scoprire cosa possiamo mettere nel cestino di Halloween, voglio spendere due parole sugli ingredienti, che spesso trovi nelle caramelle, ma che ahimè non sono adatti ad una dieta vegetariana o vegana.
Per evitare spiacevoli inconvenienti o trovarsi di fronte a una manina vuota, un musino triste, perché non può prendere i tuoi bonbon o merendine, ecco un elenco d’ingredienti da evitare:
- La gelatina alimentare, indicata in etichetta con la sigla E441, è tra gli ingredienti più usati nell’industria dolciaria. Si trova spesso all’interno di caramelle e dolcetti, soprattutto nelle “gommose” e si ottiene dai prodotti di scarto degli animali soprattutto bovini e suini.
- Il carminio, il colore rosso che vediamo nei dolciumi, riconoscibile con la sigla E120 è un additivo alimentare, ottenuto dalla polverizzazione della carcassa di un piccolo insetto, la cocciniglia.
- L’albume d’uovo utilizzato in molte preparazioni e il latte vaccino per “riempire” i dolcetti, sono alimenti molto comuni.
- La gommalacca, presente in etichetta come E904, è usata come agente di rivestimento e proviene da un piccolo insetto, il Tachardia lacca.
Per fortuna ci sono imprese che hanno pensato di fare confetti, caramelle, merendine, bonbon con ingredienti vegetali, di seguito trovi qualche idea.
Halloween vegan per tutti, piccini inclusi!
Iniziamo andando in Piemonte, con i prodotti Fida, un’azienda italiana che dal 1973 crea gelatine ai gusti di frutta con un metodo artigianale, da sempre prodotte senza gelatina animale.
Usano la pectina di frutta, aromi naturali ed estratti vegetali.
Le Bonelle gelées sono perfette per tuttə, perché certificate Vegan dall’Associazione Italiana Vegani e inserite nel “Prontuario AIC degli Alimenti” perché prive di glutine.
Sacchettino Gommose Leone
Storica azienda dolciaria piemontese, conosciuta per le sue coloratissime Pastiglie Leone, questa solida realtà italiana, ha da qualche anno ampliato la propria offerta con prodotti adatti anche alle esigenze Vegetariane e Vegane. Le Gommose ne sono la prova.
Naturotto, linea Biologico – Vegana tutta siciliana
Scendendo un po’ più giù verso la punto delle stivale, arriviamo a Modica, dove ha sede la Kirat storica caramelleria siciliana, nata dall’idea di Don Benito, oggi gestita da un gruppo di giovani e talentuosi siciliani. Oltre al packaging accattivante hanno creato una linea bio-vegane.
La Fruittella Veggy
Multinazionale conosciuta in tutto il mondo, la Perfetti Van di Melle, ha deciso di creare una versione vegana della famosa Fruittella, morbida da mordere. Il servizio clienti, molto preparato e gentile, mi ha inviato una mail con alcuni store-on line dove poterle acquistare, troverai anche la Fruittella La Fattoria, caramelle gommose ai gusti assortiti tutte incartate singolarmente.
Vegan Mix, fruttini, vermetti e orsetti gommosi, firmato Baule Volante
L’azienda nasce nel 1987 come piccola attività a conduzione famigliare distribuendo per anni prodotti bio di una nota azienda tedesca, decide poi di fare il grande passo, vendendo con il proprio marchio, Il Baule Volante, prodotti di altissimo livello.
Ecco la loro proposta.
Gli insospettabili
Infine, ma non per importanza i dolciumi che sono “accidentalmente” vegani, che sono certa potranno arricchire il cestino di Halloween. Gli OREO classici la cui dolcissima cremina bianca, racchiusa trai i due biscotti al cacao, non è assolutamente di latte vaccino.
I Tic-Tac alla menta, anche loro adatti a un’alimentazione plant-based possono essere messi nel cestino delle caramelle. Se avete dei dubbi sugli ingredienti, non preoccupatevi esiste un sevizio clienti della Ferrero, 800 90 96 90, che può darvi supporto.
Con i famosi “confetti” alla menta, terminiamo i consigli vegani di oggi, che spero vi aiuteranno a organizzare, un perfetto Haloween privo di alimenti animali. Il prossimo appuntamento sarà tutto dedicato ai regali di Natale, per far felice l’amica vegana e magari anche te.
Alla prossima.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento