Quando si parla di casa non si parla solo del luogo in cui viviamo ma di una vera estensione della nostra anima, passami il termine. Questo vuol dire che una casa ordinata e accogliente ci dispone a stare meglio. Livia Casali è una consulente di Feng Shui e Professional Organizer. Il suo lavoro è quello di ridisegnare le “energie” della tua casa, seguendo gli insegnamenti di questa antichissima disciplina orientale basata sulla ricerca di equilibrio tra lo Yin e lo Yang, le principali forze dell’universo.
«A volte ci si sente accolti dalla nostra casa, altre no. In questo caso c’è qualcosa che non è allineato tra l’abitazione e la persona che ci vive» mi ha raccontato Livia Casali.
Ascolta tutti i podcast di Smack!
Livia Casali, armonia è ascoltarsi
Spesso il Feng Shui viene presentato come moda o come passatempo ozioso. In realtà, cercare di stare bene nella nostra casa è un’esigenza naturale. «Chi arriva da me spesso è spaesato, è alla ricerca di chiarezza perché sente qualcosa che li disturba. Ecco, la loro è una richiesta di benessere. In certi casi prima di arrivare al Feng Shui hanno bisogno di un riassetto organizzativo. Magari hanno perso le redini della casa, accumulando cose» ha continuato.
Qual è allora il senso profondo dell’armonia? «L’armonia è soprattutto ascolto, capacità di ascoltarsi. Una persona per rendersi conto di stare bene deve sentire se c’è qualcosa che non funziona. Fermarsi e capire» ha concluso Livia Casali.
Ascolta l’intervista completa a Livia Casali
Ascolta “Livia Casali, il Feng Shui e l’arte dell’armonia della casa” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile. Cosa trovi qui allora? Storie di donne creative e appassionate. Un viaggio, il loro, in un mondo di sogni da realizzare e di desideri già avverati.
Ascoltalo ogni mercoledì su Spotify, iTunes e sulle principali piattaforme.
Lascia un commento e recensiscilo. E se ti piace condividilo con tutti.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento