Come viaggiano le parole da una lingua all’altra? C’è qualcosa che si perde definitivamente nel passaggio oppure si trasforma e basta? Sono solo due delle domande che ho rivolto a Francesca Manicardi, interprete e traduttrice dall’inglese all’italiano, dal francese all’italiano, dal tedesco all’italiano, e insegnante di italiano e di lingue straniere. La sua è una voce che brilla perché durante i mesi della pandemia ha creato un’attività di servizi linguistici, la Punto F, una “non” scuola in cui si impara davvero a comprendere e a parlare una lingua straniera.
Ascolta tutti i podcast di Smack!
Francesca Manicardi: la mia non scuola per tutti
Il super potere di Francesca Manicardi è essere poliglotta. In effetti, ci sono poche cose così coinvolgenti come saper comunicare con altri esseri umani nella loro lingua. Ebbene, questo super potere è stato messo a disposizione di tutti. In una non scuola. Cosa vuol dire? «L’anno scorso dopo l’esperienza del lockdown ho svolto tutti i miei corsi online. Così è nata Punto F Academy. Non scuola perché non è canonica o convenzionale, è accessibile a tutti, c’è un’atmosfera rilassata e non c’è alcun giudizio. Ci tengo davvero a far conoscere le lingue, perché credo nel loro potere», mi ha raccontato.
Nessuna scusa
Tra i pensieri che spesso ci auto imponiamo c’è la credenza che da adulti non si possa imparare una lingua straniera. «Non è del tutto vero. I bambini sono più predisposti, è vero, ma anche da adulti si possono fare tante cose. L’unica discriminante è la costanza, ma vale anche per le diete e la palestra. Se te lo metti in testa, sai che devi dedicarci un po’ di tempo e creare una consuetudine» ha concluso Francesca Manicardi.
Ascolta l’intervista completa a Francesca Manicardi
Ascolta “Francesca Manicardi: le lingue? Un mondo da scoprire” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile. Cosa trovi qui allora? Storie di donne creative e appassionate. Un viaggio, il loro, in un mondo di sogni da realizzare e di desideri già avverati.
Ascoltalo ogni mercoledì su Spotify, iTunes e sulle principali piattaforme.
Lascia un commento e recensiscilo. E se ti piace condividilo con tutti.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento