Sì, sono vegan e sì mangio tante cose buone. Così tante che a volte mi chiedo se non stia esagerando. Poi mi fermo a pensare a quello che mangio, tipo il riso con zucchine, tofu e curry e mi dico: Francesca, stai facendo la cosa migliore.
Noi vegani abbiamo spesso la giustissima tendenza a creare dei piatti unici. Piatti cioè che diano i nutrienti in un colpo solo. Il riso con tofu, zucchine e curry appartiene proprio a questa categoria. Ha i carboidrati del riso integrale, le vitamine e le fibre delle zucchine e le proteine vegetali di quel grande incompreso che è il tofu.
Non chiamarlo formaggio di soia, è solo un prodotto che si fa a partire dalla soia il cui “latte” viene cagliato attraverso un’alga (ricchissima di calcio). Il risultato è un panetto più o meno morbido a seconda della qualità del tofu, senza uno spiccato sapore e proprio per questo in grado di assorbire e valorizzare ogni condimento.
Disclaimer: la ricetta nasce dalla rielaborazione di una meravigliosa creazione di Little Vegan Witch. Annalisa, grazie! A proposito, ascolta qui l’intervista che le ho fatto qualche mese fa.
Riso con zucchine, tofu e curry
Ingredienti per due persone
- 100 grammi di riso integrale
- 2 panetti di tofu
- 2 zucchine
- mezza cipolla bianca
- 1 cucchiaio di curry
- 1 cucchiaino di amido di mais
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- pepe
Procedimento
Pressa il tofu per una mezz’ora circa in un canovaccio e con un peso sopra.
Taglialo in cubi regolari e mettilo in una ciotola. A parte mescola il latte di soia con un pizzico di sale, il curry e l’amido di mais. Versalo sul tofu. Fai riposare per mezz’ora.
In un’ampia padella antiaderente versa un filo d’olio, aggiungi la cipolla e falla stufare per qualche minuto aggiungendo acqua se serve. Aggiungi anche le zucchine tagliate a cubetti. Regola di sale e pepe e fai cuocere.
A questo punto aggiungi il tofu con tutto il suo liquido di marinatura. Mescola e fai cuocere per 15-20 minuti finché non si sarà formata una cremina deliziosa, aggiungendo acqua se si dovesse asciugare troppo.
Servi con del riso integrale bollito.
Il consiglione
Non ti piace proprio il tofu? Fai questo riso con i ceci, seguendo la stessa procedura. Ma dagli una possibilità, non te ne pentirai.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento