Come li immagini tu gli attivisti vegani? Ovvero quegli esseri umani che ogni giorno lavorano attivamente affinché si faccia chiarezza sui maltrattamenti agli animali e che propongono una stile di vita all’insegna della gentilezza e del rispetto di tutte le creature. Io me li immagino pieni di passione e coraggio. Proprio come l’ospite di oggi Giulia Tassone, aka Giù Veg, una giovane donna che da anni attraverso il suo bellissimo canale YouTube ci racconta quanto sia importante e giusto essere vegan.
«Sono sempre stata certa della mia scelta. Ma momenti difficili ne ho avuti! In assoluto, il fatto che dal punto di vista sociale quest’idea venga sminuita o non capita non è mai stato motivo di insicurezza» mi ha raccontato Giulia.
Ascolta tutti i podcast di Smack!
Giulia Tassone: Il veganismo non è una scelta
Giulia Tassone, imperiese, 31 anni, è diventata vegana a 16 anni. «Fu una cosa assolutamente casuale. Vidi il video di un animale scuoiato vivo e mi sono chiesta cosa avrei fatto se al posto di quell’animale ci fosse stato il mio cane. Non era una questione di amore e affetto ma di giustizia. Il fatto che qualcuno sia mio amico o meno non ha nulla a che vedere con il suo diritto alla vita. Ho smesso di mangiare animali e ho approfondito le questioni sull’industria del latte e delle uova, dei circhi con animali».
Un canale, tanti contenuti
E nel tempo è arrivato il suo canale YouTube dove settimanalmente pubblica video sull’attivismo vegan, la spesa consapevole e via di seguito. Perché per essere attivisti non servono gesti eclatanti, ma lavorare ogni giorno, secondo le proprie possibilità, affinché qualcosa in più del mondo veg venga conosciuta. «Mi rendo conto che per tante e tanti di noi non c’è terreno fertile attorno. E questo ci fa dimenticare di avere dei doveri. Spesso si sottovaluta l’effetto domino che può avere un’azione, una parola, un poster. Anche noi siamo cambiati grazie a dei piccoli gesti. E questo è troppo importante. Ogni azione, in base al nostro carattere, al nostro tempo, ai nostri soldi, ha valore. Ognuno può fare qualcosa» ha aggiunto.
Rompere l’isolamento con le parole
Sono vegana da tre anni ormai. Tre anni in cui nella mia vita sono cambiate miliardi di cose. In cui la consapevolezza di vivere in armonia con la natura e con tutte le creature esistenti è cresciuta esponenzialmente. Ho conosciuto Giulia Tassone in pieno lockdown. Durante quelle maratone di video gustati per ritrovare un pizzico di serenità.
Ironica, divertente, intelligente, Giulia non è mai banale nei suoi punti di vista. Non è un caso che mi abbia parlato di condivisione come valore importante scoperto in questi anni. «Sono entrata in contatto con tantissime persone con cui ho stretto amicizie fantastiche. Si è creata una community bellissima. C’è qualcosa che ci unisce. Nella società che pensa al veganismo come a una moda c’è tanta solitudine, qui c’è condivisione vera. Questa vicinanza mi dà benzina perenne per fare attivismo» ha concluso Giulia.
Ascolta l’intervista completa a Giulia Tassone
Ascolta “Giulia Tassone, l’attivismo veg è per tutti” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile. Cosa trovi qui allora? Storie di donne creative e appassionate. Un viaggio, il loro, in un mondo di sogni da realizzare e di desideri già avverati.
Ascoltalo ogni mercoledì su Spotify, iTunes e sulle principali piattaforme.
Lascia un commento e recensiscilo. E se ti piace condividilo con tutti.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento