Vuoi a tutti costi un’abbronzatura perfetta? È un desiderio lecito e si può trasformare in realtà. A patto che tu segua scrupolosamente una serie di consigli. In estate è obbligatorio usare una buona crema solare per proteggere la pelle dalle scottature, lo sappiamo bene. Ma sai anche come e quando usare la crema?
«La protezione solare va utilizzata sempre, anche quando piove. Perché i raggi del sole non vengono filtrati» sostiene la dottoressa Paola Tarantino, Docente al Master di Medicina Estetica dell’Università Federico II di Napoli e al Master di Medicina Estetica alla Sapienza di Roma, Medico Estetico e Dermatologo.
Il melanoma, il tumore della pelle, sta diventando il terzo tipo di cancro più diffuso nella popolazione italiana con meno di 50 anni. In più, diminuisce la propensione degli italiani a sottoporsi alla visita per la mappatura dei nei.
Oggi di melanoma si guarisce, l’importante è prenderlo in tempo e lavorare in anticipo. Ecco perché è necessario compiere con regolarità una mappatura dei nei e intervenire con urgenza in caso di cambiamento del colore e dei bordi, i due principali indicatori di malignità.
E sotto il sole cosa si può fare? «Le creme classiche funzionano ma hanno una durata limitata, perciò consiglio l’utilizzo di stick appositi che si acquistano in farmacia e che si possono applicare direttamente sul neo. Sempre con un fattore di protezione 50» ha continuato la dottoressa Tarantino, intervenuta a Radio Salute.
Leggi anche: Beauty Gives Back e le pazienti oncologiche

Foto di Tyler Nix su Unsplash
Abbronzatura senza misteri
Dunque, devi usare la crema sempre e su tutto il corpo, anche se il cielo è coperto da nuvole. Il discorso vale anche se hai la pelle scura: sei a a rischio eritema come tutti, non dimenticarlo. La crema inoltre va applicata ogni 2-4 ore e sempre dopo il bagno.
Controlla sempre la data di scadenza
Perché dopo un anno la crema ha già perso molta della sua efficacia. E poi a che scopo dovresti conservare un latte solare del 1989? Non è mica Dom Pérignon.
Sfatiamo qualche mito
La protezione solare non impedisce l’assorbimento della vitamina D, essenziale al rafforzamento delle ossa, quindi non aver paura di abbondare con le dosi.
Le protezioni sono tutte uguali, o meglio funzionano attraverso gli stessi meccanismi, ma se vuoi essere sicura al 100% la tua preferenza dovrebbe andare a quelle a base di zinco e titanio.
Se vuoi prepararti all’abbronzatura facendo una lampada, devi fare molta attenzione perché in cabina non si è protetti dalle scottature da UVB. «In assoluto è importante non eseguire lampade in maniera aggressiva, evitare di sottoporre la cute a infiammazioni troppo alte» ha concluso Paola Tarantino.
Infine, in spiaggia usa sempre un cappello, degli occhiali e un vestito lungo per schermarti dal sole.
Se vuoi qualche altra dritta su estate e fertilità, invece, ti consiglio di leggere qui.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento