Quando ho contattato Vanessa Postacchini per proporle di essere ospite a Dueminutiscendo si è presa qualche minuto di tempo per decidere. Da brava responsabile di ufficio stampa qual è preferisce essere lontana dai riflettori, per far brillare invece tutte le persone che segue. Ho un po’ forzato la mano, allora, perché ritengo sia essenziale invece conoscere il lavoro di una professionista così preparata. Che non solo mette noi giornalisti in grado di lavorare al meglio, ma giorno dopo giorno si adopera per cambiare il modo di comunicare notizie al mondo.
Diceva il maestro Oogway in Kung fu Panda che non esistono brutte notizie o belle notizie ma solo notizie. Siamo noi, per una serie di motivi, a dare senso ad un fatto che avviene in uno spazio-tempo definito ad opera di un soggetto X.
- Fatto = Cosa
- Spazio = Dove
- Tempo = Quando
- Soggetto X = Chi
- Motivazioni = Perché
Eccole qui le cinque W del giornalismo: who, where, what,why, when.
E se nel dare la notizia ci si concentrasse anche sul come farlo? Senza negare la drammaticità del fatto, ma con empatia e gentilezza, insomma.
Ascolta tutti gli episodi di Dueminutiescendo!

Vanessa Postacchini
Vanessa Postacchini, la sfida della gentilezza
Vanessa Postacchini è giornalista e ufficio stampa, da tempo si occupa di comunicazione di eventi legati a Benessere e Felicità. Una scelta ben precisa che ha compiuto dopo aver iniziato il tradizionale percorso professionale nell’ambito dell’informazione. «Sì, è possibile una comunicazione che non sia sensazionalistica, urlata. E questo a partire dalla scelta della chiave di lettura, del tono di voce e delle parole. Questa è una parte fondamentale del mio lavoro. Le parole influiscono sulla realtà e viceversa».
Si spiega così allora l’importanza della prossima Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva che si celebra il 3 maggio. «Questo evento coinvolge giornalisti e comunicatori di tutta Italia per sensibilizzarci all’uso del giornalismo come servizio per la comunità. Per aiutare a comprendere la realtà e a portare consapevolezza e fiducia. Come non è stato fatto con il Covid».
Ascolta l’intervista completa con Vanessa Postacchini
Ascolta “Vanessa Postacchini, ecco la mia comunicazione gentile” su Spreaker.
Ascolta tutti gli episodi di Dueminutiescendo!
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Ascolta tutti gli episodi di Dueminutiescendo!
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento