Il siero viso è un prodotto essenziale per la skin care quotidiana. Si tratta di un concentrato di preziosi elementi nutritivi che per il loro basso peso molecolare penetrano in profondità nei tessuti restituendo una naturale idratazione. Scegliere il siero giusto per il tuo tipo di pelle è importante tanto quanto la scelta della crema idratante e degli altri prodotti che utilizzi per la detersione. Il siero va applicato mattina e sera sulle pelli giovani e su quelle mature senza alcuna distinzione. Perciò, se non lo hai mai fatto è il momento di cominciare.
Siero viso, cos’è perché usarlo
Una skin care quotidiana oggi non può prescindere dall’uso del siero. Perché? Semplice: perché i danni ambientali sulla pelle del nostro viso, quindi sporco, smog, raggi solari, rischiano di creare dei problemi molto gravi. Serve quindi una barriera profonda che intrappoli l’acqua e protegga la pelle in ogni circostanza.
Il siero è un prodotto molto liquido e con basso peso molecolare. Le sue molecole dunque sono più piccole dei nostri pori e la pelle lo assorbe con velocità estrema.
Serve per:
- far arrivare i principi attivi della crema negli strati più profondi della pelle
- migliorare l’assorbimento della crema
- migliorarne l’efficacia
L’associazione siero viso/crema quindi è un vero toccasana per il nostro viso. Diciamo che si completano a vicenda. Poiché il siero porta con sé dei principi attivi concentrati.
Siero viso, quando si applica
Il siero viso si applica prima della crema, da notte o da giorno, su una pelle perfettamente pulita e tonificata. L’uso del tonico, poche gocce picchiettate sul viso prima del siero, permette un migliore assorbimento delle sostanze contenute in esso.
Siero viso, come si applica
Non va steso, si asciugherebbe subito e sprecheresti il prodotto. Va invece picchiettato usando le dita come dei piccoli martelletti.
Foto di Content Pixie su Unsplash
Quanti sieri viso esistono?
Tantissimi, ognuno ha un ruolo specifico per la tua pelle. Vediamoli velocemente in dettaglio.
Sieri viso antiossidanti
Contengono il non plus ultra delle vitamine antiossidanti:
- A
- C
- E
- Fattori di protezione solare
La loro azione è proteggere la pelle soprattutto dai danni causati dai radicali liberi. Sostanze che quindi invecchiano precocemente la pelle e si innescano grazie alle radiazioni ultraviolette del sole, inquinamento e fumo di sigaretta.
Sieri viso antirughe
Con il passare dell’età e i cambiamenti ormonali la pelle perde tonicità. Questo tipo di sieri rimpolpano e tonificano la pelle del viso, lavorano sulle macchie per prevenirle e restituiscono il nutrimento. Solitamente contengono:
- Acido ialuronico
- Collagene
- Sostanze esfolianti
Sieri viso antiocchiaie/illuminanti
Questo genere di formulazione serve a eliminare le cellule morte e quindi favoriscono la rigenerazione cellulare. Contengono:
- Sostanze esfolianti
- Retinoidi (collegati alla vitamina A)
- Resveratrolo
- Tè verde
In sintesi
La pelle va curata quotidianamente, con un’attenzione particolare alla detersione serale, e non devono mai mancare acido ialuronico, collagene, vitamine A, C ed E. Scegli il siero viso più adatto alle tue esigenze ma assicurati che abbia dei principi attivi molto forti e di provenienza più possibile naturale.
Esistono anche dei sieri viso in formulazione oleosa. Per la sua pesantezza l’olio tende ad occludere i pori e impedisce l’assorbimento delle sostanze nutritive. Perciò se hai già un siero viso oleoso usane poche gocce assieme alla crema, ma non applicarlo prima di essa. Altrimenti non può penetrare. Ancora meglio se qualche goccia di siero oleoso la usi dopo l’applicazione della crema. In modo da trattenere l’idratazione.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento