Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Doppia detersione, un segreto di bellezza Made in Corea

Beauty In evidenza Magazine

Doppia detersione, un segreto di bellezza Made in Corea

Avete mai fatto caso a quanto sia perfetta e levigata la pelle delle donne orientali? Bene, dovete sapere che è tutto merito della così detta doppia detersione. Nessuna crema costosa o ingrediente misterioso, dunque. Quell’incarnato di porcellana che emana giovinezza e freschezza da tutti i pori dipende da questa semplice tecnica di pulizia del viso che sta conquistando sempre più donne.

Il vantaggio è che la doppia detersione, anche conosciuta come double cleansing, è molto semplice da praticare, non richiede un enorme dispendio di tempo e, oltretutto, non impone un impegno economico eccessivo, anche se la qualità dei prodotti utilizzati è fondamentale per la buona riuscita. Alla base di questa tecnica orientale, infatti, c’è l’utilizzo di soli due detergenti, uno oleoso e l’altro schiumogeno, il che vuol dire che è a prova di pigrizia e stanchezza.

Doppia Detersione: il rituale di bellezza coreano
Foto di Noah Buscher su Unsplash

Doppia detersione: perché dobbiamo farla

Non è raro, infatti, che al termine di una lunga giornata, si potrebbe cadere nella pessima tentazione di non prenderci cura del nostro viso, soprattutto se la skin care scelta richiede un numero quasi infinito di step. In realtà la pulizia del nostro viso deve essere considerata come una coccola con cui cancellare le fatiche degli impegni quotidiani e predisporci ad una rilassante serata da passare sul divano, magari con un libro e un buon bicchiere di vino rosso. Ecco, possiamo dire che la doppia detersione ci aiuta a raggiungere velocemente questo stato di estasi serale che, giorno dopo giorno trasparirà anche dalla levigatezza della nostra pelle. Ma adesso, bando alle chiacchiere e vediamo nel dettaglio come si ottiene una perfetta doppia detersione.

Doppia detersione: due step per una pelle perfetta

Abbiamo già puntualizzato che la doppia detenzione richiede l’utilizzo di due diversi prodotti detergenti, il primo oleoso e il secondo schiumogeno. Per ottenere l’effetto desiderato, però, bisogna seguire attentamente poche ma essenziali regole. Per prima cosa eliminate dalla vostra routine l’utilizzo di dischetti o panni per rimuovere il make up. Tutto ciò che serve sono le nostre mani e il preciso susseguirsi di due semplici passaggi. Quindi, lavate molto bene le mani prima di iniziare.

Il primo step della doppia detersione vede entrare in scena il detergente oleoso che va massaggiato sul viso per sciogliere il trucco. Ora rimuovi l’olio con un panno di cotone bagnato con acqua tiepida.

Il secondo step, invece, prevede il coinvolgimento del detergente schiumoso. Anche in questo caso deve essere applicato direttamente con le mani. A questo punto gran parte del lavoro è stato portato a termine. Per concludere nel migliore dei modi la doppia detersione basta sciacquare il viso con acqua tiepida e poi tamponare con un panno o un asciugamano morbido. Mi soffermo per un attimo sulla necessità di tamponare.

Potrebbe essere superfluo ma, molte persone, ancora credono nell’efficacia rinvigorente di una energica strofinata del volto. Nulla di più errato. Dobbiamo ricordarci che la nostra pelle, soprattutto quella del viso, è delicata e, con l’avanzare dell’età, tende a mostrare sempre più chiaramente gli effetti negativi dello stress che gli imponiamo. Quindi, possiamo dire che la terza regola della doppia detersione sia la delicatezza.

Doppia detersione in sintesi:

  • Sciogli il trucco con un olio detergente.
  • Asportalo con acqua tiepida e un panno di cotone.
  • Passa al detergente schiumogeno.
  • Sciacqua e tampona con delicatezza.
  • Utilizza un siero e la crema notte.

Doppia detersione: moda o effettiva necessità?

La domanda sorge spontanea, visto che nel corso dei decenni l’universo femminile, e non solo, si sono lasciate sedurre da tante tecniche miracolose di bellezza. La doppia detersione, però, è così semplice e veloce da realizzare che non sembra proprio avere le caratteristiche di una pratica modaiola. Nata in Oriente per rimuovere il trucco giapponese, su delle pelli meno trattate e di base meno coperte, può mostrare gli effetti sperati in tempi brevi. In realtà, a rendere la doppia detersione così popolare è soprattutto l’assenza di controindicazioni.

La sua parola d’ordine, infatti, è delicatezza. Per questo si adatta alla perfezione a tutti i tipi di pelle con una attenzione particolare a quelle particolarmente sensibili, sottoposte a facili rossori. Come se non bastasse, poi, la doppia detersione è consigliata soprattutto al termine di una giornata ma, grazie al suo tocco soft, nulla ci proibisce di utilizzarla anche di mattina per creare la base per un trucco perfetto. Il consiglio, però, almeno all’inizio, è di non lasciarsi prendere troppo la mano e non eccedere. Sarebbe più opportuno limitarsi ad una pratica serale e vedere come reagisce la nostra pelle.

Doppia detersione: quali prodotti usare?

Ultima questione da considerare; quali prodotti scegliere per la doppia detersione? Il consiglio è di affidarsi ai consigli di esperti del settore, potendo scegliere anche tra un numero quasi infinito di prodotti bio. Per rendere la scelta più semplice, però, si potrebbe optare per l’acquisto di cofanetti per la doppia detersione messi in commercio con i detergenti abbinati.

A questo punto muniti di queste due semplici armi segrete per una perfetta skin care, non rimane che essere disponibili ad impiegare pochi minuti della propria routine serale, utilizzare delicatezza ed entrare nel meraviglioso mondo della doppia detersione a prova di donne moderne super impegnate.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Tiziana Morganti
Tiziana Morganti
Sono Tiziana Morganti, giornalista e ufficio stampa. Per Smack mi occupo di cinema, cultura società e dei contenuti per la pagina Facebook. Amo la moda e lo stile. Sono cultrice dei Kennedy e di storia americana. Se Alberto Angela mi chiedesse di sposarmi non direi no.


Lascia un commmento

« Francesca Ianni, ecco come organizzare l’home office perfetto
Laura De Angelis, ve li spiego io i Social! »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie