Che poi a noi donne, tutte, ci ha sempre fregato l’idea di dover fare tutto e di essere sempre brave, perfette. E se non dovesse essere sempre così? O meglio, se essere brave sul lavoro e in famiglia potesse essere un obiettivo da raggiungere senza auto infliggerci pene e sofferenze di ogni tipo? Mamme equilibriste, la community creata dalla life and business coach Emilia Pizzuto vuol dimostrare proprio questo. Esiste più di una possibilità che una donna, professionista e madre, possa trovare un equilibrio. O meglio, un’organizzazione che non le faccia perdere di vista la sua identità femminile.
Mamme equilibriste, anche meno!
Una community nata durante il lockdown per ritrovare la bellezza di un confronto leggero su maternità, lavoro e gestione familiare. Con grande voglia di rinascita. Questo è il cuore di un progetto come Mamme equilibriste. Rinascita, voglia di ricominciare. Eccolo il filo rosso di Mamme equilibriste. «L’entusiasmo e la consapevolezza che si può scegliere qualcosa di diverso. Di fare un cambiamento e farlo adesso, anche se siamo più grandi» mi ha detto Emilia Pizzuto.
Qual è il consiglio numero uno da dare allora? «Bisogna fare pace con noi stesse. Noi abbiamo il desiderio di essere performanti, vogliamo sentirci dire che siamo state brave. Ecco, anche meno. Non ci è stato chiesto di essere multitasking. Ci siamo allenate a farne tante, questo sì. Ma non vuol dire essere multitasking che è un concetto che rifiuto».
Ascolta l’intervista completa con Emilia Pizzuto
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Ascolta tutti gli episodi di Dueminutiescendo!
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento