Tra i film dedicati alla malattia, L’amico del cuore diretto da Gabriela Cowperthwaite è uno dei più intensi e delicati. Ispirato alla vera storia del giornalista Matthew Teague che in un articolo su L’Esquire – The Friend: Love Is Not a Big Enough Word – ha raccontato gli ultimi giorni di vita della moglie Nicole, il dramma è soprattutto il ritratto del rapporto di amicizia tra Matt e Nate. È lui l’amico che dà il titolo alla pellicola. Il suo protagonista imperfetto.
L’amico del cuore, la trama
Matt e Nicole si incontrano in un locale e subito capiscono di essere fatti l’uno per l’altra. Si sposano e hanno due figlie. Lei è una brava attrice teatrale, lui un giornalista sempre impegnato. La diagnosi di cancro spezza un equilibrio che si era faticosamente ricomposto tra gli alti e bassi della vita. A provare a rimettere insieme il puzzle ci pensa Nate. Amico di vecchia data dei due, decide di trasferirsi a casa di Matt e Nicole per stargli vicino e aiutarli nelle faccende di tutti i giorni. Sarà una presenza fondamentale.

Jason Segel e Dakota Johnson
Un cast in palla
L’amico del cuore rivela una talentuosa Dakota Johnson nei panni di Nicole e un insolito Jason Segel in quelli di Dane, alle prese con un ruolo drammatico che gli calza a pennello. Per la tenerezza che sa trasmettere e anche per il suo essere spaesato. Bravissimo anche Casey Affleck (Matt) che restituisce alla perfezione il dolore di un uomo normale in una circostanza dolorosissima. Proprio come aveva già fatto in Manchester by the Sea
Amicizia-amore
L’amicizia è una forma d’amore. Tra amici e innamorati ci si sceglie e quando ci si sceglie questo può durare una vita intera. A patto che si riesca a crescere assieme. A un certo punto del film viene il dubbio che Nate possa aver scelto di “sacrificarsi” per il suo amico perché in fondo voleva scappare da una situazione personale pesante: un lavoro palloso, una fidanzata dolce ma forse non amata del tutto. Eppure, c’è. È vicino a Matt e Nicole nei momenti più orribili. Quelli che fanno scappare tutti a gambe levate. E questo è meraviglioso.
Guarda il film se…
Se te la senti, perché un’opera del genere scatena tante emozioni. Ma ti consiglio di farlo lo stesso perché in fondo la vita è fatta di emozioni. Io ho pianto tanto e subito dopo sono stata travolta da una rabbia immotivata, vai a capire perché. Anzi, forse lo so. Perché è molto onesta e vera. Ed è un grande merito
Leggi anche: Elisa Girotto, la vera storia di una donna speciale
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento