Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Wellness / Le mille virtù dell’olio di cocco

In evidenza Wellness

Le mille virtù dell’olio di cocco

Se pensi che l’olio di cocco serva solo per cucinare pietanze etniche sbagli di grosso. Si tratta di un prezioso alleato naturale per la tua bellezza e la tua salute. Alcuni anni fa, durante una lontana edizione dell’Isola dei famosi, Carmen Russo decise di combattere la nostalgia di casa affidandosi ad una noce di cocco. Se la memoria non mi inganna a lei assegnò il compito di sostituire il marito Enzo Paolo Turchi con tanto di capigliatura sauvage, traendone una certa consolazione.

La buona notizia, però, è che per godere degli effetti benefici del cocco oggi non necessariamente dobbiamo vestire i panni di un presunto vip, tuffarci in mare da un elicottero ed essere sbattuti su di un’isola in Honduras.

Olio di cocco
Foto di Tijana Drndarski su Unsplash

Per i più attenti e sensibili ad argomentazioni bio, infatti, è sufficiente aggirarsi tra i corridoi di un supermercato particolarmente fornito e scoprire di poter sostituire, ad esempio, i condimenti più tradizionali con l’olio di cocco. Di fronte a questa dichiarazione d’intenti alcuni potrebbero reagire con un’alzata di sopracciglio incapace di celare una certa miscredenza.

Nel rispetto dell’opinione e delle scelte di tutti, però, è evidente che negli ultimi anni abbiamo assistito ad un cambiamento di abitudini da parte di molti consumatori. Al momento dell’acquisto, infatti, l’attenzione ha iniziato ad essere concentrata su prodotti naturali applicabili con successo sia sulla tavola sia alla cura del nostro corpo. E tra questi si inserisce a pieno titolo proprio l’olio di cocco, pronto a diventare migliore amico di ognuno di noi. Meglio se puro e vergine.

Olio di cocco, cos’è e quali tipi esistono

L’olio di cocco è un grasso che si ottiene dalla spremitura del cocco maturo. Si chiama puro quando proviene dal cocco fresco. Risulta privo di contaminanti e non viene deodorato. Ovvero non viene purificato da odori e sapori non piacevoli, meccanismo che potrebbe impattare sulle sue qualità organolettiche.

Inoltre, se viene spremuto a freddo vuol dire che l’operazione non sottopone l’olio ad un aumento della temperatura.

Parliamo di olio raffinato, invece, se viene prodotto a partire dal cocco essiccato. Questo tipo particolare di olio è indicato per la cottura visto il suo punto di fumo alto.

Olio di cocco, il nuovo protagonista della tavola

Iniziamo con una semplice domanda: per quale motivo dovremmo, ad esempio, sostituire il burro con l’olio di cocco?

  • In primo luogo perché ha un elevato punto di fumo, pari a 178 gradi, il che vuol dire avventurarsi in gustose fritture senza temere per la tossicità dell’olio utilizzato.
  • In secondo luogo, poi, la presenza di acidi grassi saturi contribuisce a sostenere il metabolismo. Questo vuol dire che, ad essere accontentate non sono solamente le esigenze dei maghi della frittura come, ma anche quelle alimentari di chi ha deciso di abbracciare una dieta vegana o di quelli che devono fare i conti con intolleranze al lattosio.

Ecco, dunque, che arriva l’olio di cocco a risolvere dubbi e problemi come un vero supereroe alimentare. Dal dolce al salato, infatti, non ha alcun limite se non il gusto personale.

Per quanto riguarda la preparazione dei dolci sostituisce alla perfezione il burro, contribuisce alla preparazione di una fragrante frolla, senza dimenticare dolci più internazionali come muffin o pancake.

Allo stesso modo l’olio di cocco può essere applicato in modo trasversale anche per le preparazioni salate. Dal semplice condimento di insalate e legumi, fino alla preparazione di piatti dal tocco orientale. Ideale se si ha una passione per il gusto tropicale ed esotico, esaltato anche dal connubio con le spezie.

L’olio di cocco nella beauty routine

Dopo tutta la mitologia creata intorno alla bava di lumaca o alla canapa é giusto lasciare un po’ di spazio anche al potenziale estetico dell’olio di cocco. Anche in questo caso le sue applicazioni sono infinite. Quindi vale la pena prendere carta e penna per appuntare tutte i modi in cui l’olio di cocco può risolvere le nostre beauty emergency. Se vuoi capire come usare l’olio di cocco anche per l’igiene orale clicca qui.

Per pulire il viso

Iniziano dal caso più semplice come la rimozione del trucco. Mettiamo, ad esempio, di esserci dimenticate di acquistare il nostro struccante di fiducia. Andare a dormire senza una giusta pulizia della pelle è impensabile, quindi, cosa fare per rimuovere il make up? Il consiglio è di avere in casa sempre un po’ di olio di cocco, visto che è in grado di rimuovere anche il trucco waterproof. Basta passare poco olio sul viso, massaggiare dolcemente e asportarlo con una spugna inumidita.

Fai attenzione a non abusare troppo di questo struccante perché a lungo andare può creare irritazione soprattutto nella zona perioculare.

Per nutrire i capelli

L’olio di cocco ricco di vitamina E ha un effetto lisciante e nutriente ed è quindi indicatissimo per i capelli crespi e secchi. In quest’ultimo caso ti consiglio di usarlo come impacco pre-shampoo sui capelli inumiditi. Distribuiscilo su cute e lunghezze, avvolgi i capelli in un asciugamani e dopo circa 30 minuti procedi come sempre al lavaggio. Se hai una cute grassa usalo come balsamo solo sulle lunghezze. Per i capelli crespi invece aggiungi poco olio di cocco ad asciugatura quasi ultimata.

Come crema idratante e per uno scrub dolce

Allo stesso modo può sostituire la crema idratante corpo, il burro di cacao per delle labbra sempre idratate, costose creme anti-age o anti macchie e, unito in parti uguali allo zucchero di canna, crea uno dei migliori peeling leviganti da usare sotto la doccia.

Nei saponi

Per chi poi volesse avventurarsi nella produzione di saponi fatti in casa l’olio di cocco è un elemento insostituibile. A questo è consigliato aggiungere degli oli essenziali per ottenere un prodotto rilassante o tonificante.

Insomma, non è certo una novità, sappiamo benissimo che dalla natura possiamo trarre più di quanto non abbiamo fatto fino a questo momento per la nostra salute o il nostro aspetto.

Probabilmente, però, è necessario aprire ancora di più mente e quotidianità a delle soluzioni bio che, oltre ad essere sane e più economiche possono diventare trasversali e creative.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Tiziana Morganti
Tiziana Morganti
Tiziana Morganti, giornalista e ufficio stampa, scrive con la stessa grazia di cinema e moda. È cultrice dei Kennedy di cui a mio avviso dovrebbe essere membro onorario.


Lascia un commmento

« Auguri a tutti i papà con 5 film speciali
Yana Duskova Madonno, ascolta la tua ansia e sorridile »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Se mi viene in mente altro non temere te lo dirò. Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Francesca Ianni, ecco come organizzare l’home office perfetto
  • Henné, tingi i tuoi capelli in maniera naturale
  • Fusilli con pesto di pomodori secchi e cannellini: facili, veloci, buoni

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Sono giorni brutti, inutile negarlo e non sarà un Sono giorni brutti, inutile negarlo e non sarà un oroscopo a cambiare le cose o a dirci cosa fare (quello lo sappiamo tutti: RESTARE A CASA). Per questo adoro @ohnokellyardens: perché il suo è un oroscopo diverso da tutti gli altri.  È come se facessi una chiacchierata con un'amica molto saggia. Perciò buona lettura! ❤️
➡️ Link in bio 📷 Foto di Cerqueira su @Unsplash
.
.
.
.

#astrologia #zodiaco #oroscopo #astroworld #astrology #segnizodiacali #oroscopodeisegnizodiacali #segni #oroscopodelmese #kellyardens #lunedì #mondaymotivation #iorestoacasa
La fortuna bisogna meritarsela diceva Truffaut. E La fortuna bisogna meritarsela diceva Truffaut. E allora me la sono proprio meritata la visione di Kung Fu Panda la scorsa settimana. Ho sempre adorato Po, ma stavolta credo di aver capito qualcosa di nuovo. E se amare avesse a che fare con (non mangiare) i ravioli? Ve lo racconto nel nuovo post di Smack! ➡️ Link in bio 🤗Seguite @smackzine .
.
.
.
#love #amore #amare #kungfupanda #sentimenti #lovemyself 
#pensieri #amami  #identità #esigenza #psicologia
Ve lo ricordate il post della scorsa settimana in Ve lo ricordate il post della scorsa settimana in cui parlavo di astrologia e ricerca della propria identità? Bene, ci ho fatto un podcast. Anzi, vi consiglio proprio di seguirlo Dueminutiescendo perché gli argomenti che affronto di volta in volta sono tanti e meritano tutti di essere ascoltati.
➡️ Link in bio 📷 Jose Antonio Gallego Vázquez su @Unsplash 👏 Grazie a @Spreaker
.
.
.
.
#spreaker #podcast #dueminutiescendo #astrologia #zodiaco #tarocchi #tarots #psychic #oroscopo #divinazioni #ching #futuro #future #lovemyself
Ci siamo. Stasera su #raiuno verranno trasmessi gl Ci siamo. Stasera su #raiuno verranno trasmessi gli ultimi due episodi della seconda stagione della serie ispirata al ciclo di libri di Elena Ferrante, L'amica geniale. Storia del nuovo cognome mi ha davvero conquistata: per la scrittura, più matura, per la regia di #saveriocostanzo, per le bravissime protagoniste, Gaia Girace e Margherita Mazzucco.  Ve ne parlo oggi su Smack! ➡️ Link in bio 📷 Foto di Eduardo Castaldo 👏 Grazie a 
@wildsidesrl
@fandango_official
@the_apartment_pictures 
@gaiaalwaysonfire
.
.
.
.
#amicageniale #elenaferrante #lilaelenù #storiadelnuovocognome #serietv #tv #serie #romanzo #televisione #libri #book #booklovers #gaiagirace #margheritamazzucco
Cosa si nasconde dietro al mio amore per l'astrolo Cosa si nasconde dietro al mio amore per l'astrologia? Te lo racconto nel post di oggi. Sì, ha a che fare con lo scoprire davvero chi sono ⭐ Buona lettura ⭐
➡️ Link in bio 📷 Foto di Jen Theodore su @Unsplash
.
.
.
 #divinazione #oroscopo #astrologia #donne #spiritualità #astrology #zodiacsigns #signs #zodiaco #segnizodiacali
Questo post non è come tutti gli altri. Ma alle i Questo post non è come tutti gli altri. Ma alle immagini degli scaffali dei supermercati vuoi, qualcosa nella mia testa ha fatto click. Possibile che si ha tutti così paura? Lecita, sia chiaro, ma senza panico immotivato. Ho provato allora a spiegare in maniera semplice cosa possiamo fare per limitare la diffusione del Coronavirus e per proteggere noi stessi e gli altri. Tutto quello che trovi scritto proviene dall'unica fonte certa in questi giorni caotici, il @ministerosalute. Buona lettura.
➡️ Link in bio 📷 Foto di CDC su @Unsplash
.
.
.
#coronavirusitalia #covid19 #coviditalia #ministerodellasalute #salute #coronavirus #salutesocial #igiene #igienemani
Segui su Instagram

© 2021 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali