Il cibo è una di quelle cose che ci permettono di conoscere meglio la cultura di un paese lontano. Immagina allora di veder svelati i segreti del Giappone attraverso alcuni dei suoi piatti più celebri. Sushi, certo. Ma non solo. Perché Elisa Nata è andata oltre le sponde conosciute per catturare il vero spirito del Sol Levante. Il risultato è un libro, Nipporivelazioni Gastronomiche edito da Trenta, che è un vero viaggio nella storia culinaria di un Paese meraviglioso.
Ascolta tutti i podcast di Smack!

Elisa Nata autrice di Nipporivelazioni Gastronimiche
Elisa Nata e l’amore per il Giappone
Elisa inizia a lavorare nel mondo del giornalismo enogastronomico nel 2015, prima su Gambero Rosso e poi per Identità golose, iniziando a collaborare con testate come Io donna, Sale pepe e Il Giornale. Il colpo di fulmine col Giappone arriva nel 2017, grazie al sui viaggio di nozze. La scintilla basta per spingerla a scrivere un libro sulla cucina e sulla cultura gastronomica nipponica.
Con la collaborazione proficua dell’Associazione Italiana Ristoratori Giapponesi. Nasce così Nipporivelazioni gastronomiche. «Ho scelto piatti che possono raccontare aspetti e valori essenziali del Giappone o piatti simbolo dell’interazione con gli altri» mi ha raccontato Elisa.
Ma qual è allora il cuore della cucina giapponese? «Rendere l’esperienza del nutrirsi piacevole. E rendere tutto armonico dal punto di vista dei sapori».
Ascolta l’intervista con Elisa Nata
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento