Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Pulisci la tua bocca con l’oil pulling

In evidenza Wellness

Pulisci la tua bocca con l’oil pulling

L’Oil pulling è una tecnica di pulizia orale che si rifà ad antiche pratiche ayurvediche. Un metodo nuovo che consiste nell’utilizzo di un olio vegetale, solitamente di cocco, per effettuare una detersione profonda del cavo orale. In 20 minuti di sciacqui, insomma, la bocca viene liberata dalle tossine prodotte dal nostro corpo e disinfettata. Si effettua al mattino, a stomaco vuoto, dopo il riposo notturno. Ed è davvero efficace.

Leggi anche: Di che costituzione sei? Fai il test ayurvedico

Oil pulling: igiene orale naturale

Foto di Marek Studzinski su Unsplash

Oil pulling, la sua storia

Chiariamo ogni dubbio. L’uso di spazzolino e dentifricio è ancora la regola più importante per preservare la salute dei denti. Ma utilizzare l’oil pulling come tecnica di fiancheggiamento può essere una soluzione da non sottovalutare. Stiamo parlando di una tecnica della tradizione indiana, chiamata Kavala Gandoosha, riportata poi in auge negli anni ’90 da un biologo russo F. Karach.

L’importanza dell’igiene orale

Secondo l’ayurveda il corpo umano non è altro che un incontro armonico di diverse energie dette Dosha. Ogni tipo energetico ha caratteristiche specifiche, ma soprattutto ogni parte del nostro corpo è legata alla mente da un filo invisibile. Tutto ciò che migliora il funzionamento dei nostri apparati ha ripercussioni positive quindi sul modo di sentire.

L’oil pulling quindi si prende cura del canale attraverso cui ci nutriamo e parliamo, due attività umane essenziali. Con ben 700 specie di batteri, inoltre, la bocca è il secondo microbioma umano dopo l’intestino.

Come si fa l’oil pulling?

Ogni mattina al risveglio, a stomaco vuoto, dovresti dedicare almeno un quarto d’ora a questa attività. Prendi un cucchiaio di olio vegetale e utilizzalo come se stessi applicando un collutorio. Passalo con attenzione tra le gengive. Non avere fretta e sii quanto più possibile precisa.

Il movimento porterà l’olio negli anfratti più lontani, svolgendo una delicata ma profonda operazione di detersione e di eliminazione di batteri e tessuti infiammati. Una volta che hai finito elimina l’olio e la patina biancastra sulla lingua e fai un risciacquo delicato con acqua tiepida. In questo modo la bocca risulterà pulita e fresca.

A cosa serve?

L’oil pulling:

  • rafforza i denti e previene la carie. L’olio di cocco favorisce l’assorbimento del calcio
  • protegge gengive e mascelle. Il movimento mette in moto i muscoli del viso e li tiene in allenamento.
  • combatte alitosi. L’olio di cocco è un anti microbico naturale.
Qualche consiglio
  • Fallo tutti i giorni. La regolarità è la chiave per il funzionamento di questa pratica. Se non riesci a farlo per 20 minuti di fila, puoi scendere a 10. Purché lo faccia sempre.
  • Non superare mai i 20 minuti per non far riassorbire le tossine che devi eliminare
  • Non inghiottire l’olio (non è tossico, ma è semplicemente carico di batteri)
Qual è l’olio migliore?

Bisogna usare un olio vegetale naturale, spremuto a freddo. I migliori sono l’olio di cocco e l’olio di sesamo. In particolare quest’ultimo, per la grande quantità di acido linoleico e oleico, svolge un’azione antibatterica profonda, riducendo la presenza di batteri del 33,4%.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Mangia, gusta e amati col Mindful Eating
Elisa Nata, in un libro l’amore per il cibo giapponese »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie