Quante volte hai pensato di lasciar tutto e di aprire una tua attività? Lo abbiamo fatto tutte almeno una volta nella vita. La differenza tra avere un sogno e fare di tutto per realizzarlo però si chiama Management delle possibilità, un approccio nuovo all’imprenditorialità ideato da Roberta Costi. Roberta ha lavorato per anni come manager e quando ha deciso di mettersi in proprio ha capito quanto fosse importante per lei aiutare concretamente donna in cerca di autonomia a strutturare un proprio business.
Dipende tutto da pianificazione, programmazione e coordinamento. Eppure, lavorare bene ad un’impresa è soprattutto un affare umano. Spesso si ha paura di non farcela, invece basterebbe solo fare un passo alla volta provando a trasformare la paura in possibilità.
Ascolta tutti i podcast di Smack!
Management delle possibilità, cos’è?
Di cosa parliamo quando parliamo di Management delle possibilità?
«Lavoriamo su un progetto specifico, lo prendiamo e ne vediamo le criticità. Alleno la mia cliente a gestire gli eventi gli imprevisti che possono capitare. Non uso paroloni, basta un foglio e una penna e si impara facendo acquisendo un metodo. Un metodo che funziona perché ci permette di affrontare le difficoltà attivando e nostre risorse» mi ha raccontato Roberta.
Ascolta l’intervista con Roberta Costi
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Super interessante questo approccio ottimista alla progettualità!
Sì Sara! Approccio ottimista e con metodo. Segui Roberta perché ha tanti consigli pratici nella sua newsletter. Grazie per il commento!
https://robertacosti.it/