Se anche tu come me hai mandato nella tua vita decine di curriculum Europass senza mai ottenere risposta (o ottenerne una poco soddisfacente), puoi tirare un sospiro di sollievo. Esiste il modo di fare un curriculum efficace che racconti chi sei e soprattutto chi sogni di poter diventare. Basta solo conoscere le regole giuste. Regole che conosce bene Marianna Gaito, Marketer e Product Manager, da sempre appassionata di crescita personale e professionale, che nel suo Blog condivide con altre donne tutte le strategie e i trucchi studiati nel corso di questi anni. La sua mission: aiutare quante più donne possibili ad eccellere nella loro vita personale e professionale.
Ascolta tutti i podcast di Smack!

Marianna Gaito, personal e mental coach
Curriculum? No panic
Pensaci bene: come fanno i recruiter a capire leggendo due o tre fogli a comprendere tutto (o quasi) di te? Il curriculum deve essere un concentrato di informazioni utili e di sogni. Già, perché non dobbiamo solo dire chi siamo, ma anche dove desideriamo essere. Non è un caso che il progetto di Marianna Gaito si chiami La migliore versione di te stessa.
Uno spazio virtuale, accompagnato da una Newlsletter mensile ricca di consigli e spunti interessanti, dedicato a tutte le donne che cercano il proprio posto nel mondo. Con un monito ben preciso. «Dobbiamo credere in noi stesse. Quante volte pensiamo di non essere abbastanza? Non è così. Solo per il fatto di essere donne affrontiamo tutta una serie di difficoltà che ci temprano».
Ascolta l’intervista con Marianna Gaito
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento