Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Blog / Giornata Mondiale della Radio, un’amica del cuore

Blog In evidenza Racconti in soggettiva

Giornata Mondiale della Radio, un’amica del cuore

Se dovessi dire il nome di una cosa (ma anche un concetto) che nella mia vita è tornata con regolarità ti direi la radio. Sono cresciuta portando sempre con me delle radioline da ascoltare nei momenti di relax. Le partite? Le ho sempre sentite alla radio. E ogni tanto nel pieno della mia gioventù mi concedevo qualche lunga telefonata sfogo in programmi sportivi di vario genere. Niente di che, chiacchiere a cuore aperto su calcio mercato e discutibili decisioni arbitrali. A volte lo spettro degli argomenti si ampliava alla politica e alla società, con risultati sorprendenti. La radio insomma è stata ed è ancora una parte essenziale della mia vita, professionale e non solo.

Oggi quindi si celebra la Giornata Mondiale della Radio, voluta dall’UNESCO nel 2011 per festeggia l’anniversario della prima trasmissione radio dell’ONU nel 1946.

Leggi anche: Come lavorare bene senza perdere il cuore
Radio

Foto di Fringer Cat su Unsplash

Radio days

In radio ho imparato a tagliare e condensare (forse anche troppo e me ne rendo conto quando scrivo o racconto cose: vado dritta al punto senza fronzoli e chi mi ascolta se ne lamenta bonariamente). In effetti, se un’intervista di 30 minuti deve diventare un contributo di 30 secondi, massimo 40, facciamo 50, capisci bene che non puoi guardare tanto per il sottile.

Ecco, questa capacità di trovare il succo di una questione mi viene dalla radio. Così come dalla radio arriva la capacità di non perdersi davanti agli imprevisti di una diretta. Che ti elenco:

  • risata trattenuta del conduttore
  • messa in onda di servizio non pulito con parolaccia del giornalista
  • sfondone (uomo muore scivolando in un carpaccio)
  • telefonata di ascoltatore arrabbiato
La radio di nonno Giuseppe

Quando andavo a trovare i miei nonni, la radiona vecchio stile campeggiava nella loro casa. Apparteneva a nonno Giuseppe, il padre di mio papà dal quale, pare, io abbia ereditato la passione per il cinema, i giornali, la comunicazione in generale. Era dei Gemelli, non avrebbe potuto essere diversamente. Vedi, sono immagini che poi ti si incastrano nella mente e non escono più. Come la vecchia radiolina nera che sembrava il monolito di 2001 Odissea nello spazio che mio fratello portava allo stadio per ascoltare cosa succedeva sugli altri campi.

Il calcio

Non posso negare che ho iniziato ad appassionarmi a questo mondo quando vedendo crescere la mia passione da tifosa. Ascoltavo trasmissioni sportive a colazione, pranzo e cena, coltivando nel mio cuore la segreta speranza di far parte di quel carrozzone fantasmagorico. Cosa che effettivamente successe dal 1999, quando mi fu proposto in maniera del tutto inaspettata di iniziare a lavorare come redattrice in un programma calcistico.

Roba forte. Una timida come me che rifuggiva ogni occasione prossima di confronto umano venne catapultata in un universo chiassoso, pieno zeppo di «Ciao bello!», «Volevo solo dire a chi ha parlato prima di me che non capisce niente» (e giù improperi). Era come me lo aspettavo? Nemmeno un po’. Io ero una studentessa universitaria perfettina. L’appartamento da dove trasmettevo invece era un antro fumoso con personaggi cinici, sconfitti dalla vita a cui bastava un gesto del regista per accendersi e sorridere. Fu una palestra strepitosa anche grazie a dei mentori straordinari.

E di notte…

Sì, anche di notte ascoltavo la radio, che io e mio fratello nascondevamo sotto il cuscino per ascoltarla una volta che mamma e papà si erano addormentati. Oggi si scarrella su YouTube, ieri si scarrellava tra le frequenze. Cosa credi che facessimo? Cercavamo le nostre canzoni preferite tra una frequenza e l’altra. Se ci pensi, è una cosa bellissima.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Se mi viene in mente altro non temere te lo dirò.


Lascia un commmento

« Barbara Boaglio, come costruire business etici
Carolina Nuti e le donne che imparano a volare »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Se mi viene in mente altro non temere te lo dirò. Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Psicoterapia e cura, se l’analista va in crisi
  • Marianna Gaito e l’arte del curriculum perfetto
  • Muffin ai mirtilli e cacao, la colazione dei campioni

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Sono giorni brutti, inutile negarlo e non sarà un Sono giorni brutti, inutile negarlo e non sarà un oroscopo a cambiare le cose o a dirci cosa fare (quello lo sappiamo tutti: RESTARE A CASA). Per questo adoro @ohnokellyardens: perché il suo è un oroscopo diverso da tutti gli altri.  È come se facessi una chiacchierata con un'amica molto saggia. Perciò buona lettura! ❤️
➡️ Link in bio 📷 Foto di Cerqueira su @Unsplash
.
.
.
.

#astrologia #zodiaco #oroscopo #astroworld #astrology #segnizodiacali #oroscopodeisegnizodiacali #segni #oroscopodelmese #kellyardens #lunedì #mondaymotivation #iorestoacasa
La fortuna bisogna meritarsela diceva Truffaut. E La fortuna bisogna meritarsela diceva Truffaut. E allora me la sono proprio meritata la visione di Kung Fu Panda la scorsa settimana. Ho sempre adorato Po, ma stavolta credo di aver capito qualcosa di nuovo. E se amare avesse a che fare con (non mangiare) i ravioli? Ve lo racconto nel nuovo post di Smack! ➡️ Link in bio 🤗Seguite @smackzine .
.
.
.
#love #amore #amare #kungfupanda #sentimenti #lovemyself 
#pensieri #amami  #identità #esigenza #psicologia
Ve lo ricordate il post della scorsa settimana in Ve lo ricordate il post della scorsa settimana in cui parlavo di astrologia e ricerca della propria identità? Bene, ci ho fatto un podcast. Anzi, vi consiglio proprio di seguirlo Dueminutiescendo perché gli argomenti che affronto di volta in volta sono tanti e meritano tutti di essere ascoltati.
➡️ Link in bio 📷 Jose Antonio Gallego Vázquez su @Unsplash 👏 Grazie a @Spreaker
.
.
.
.
#spreaker #podcast #dueminutiescendo #astrologia #zodiaco #tarocchi #tarots #psychic #oroscopo #divinazioni #ching #futuro #future #lovemyself
Ci siamo. Stasera su #raiuno verranno trasmessi gl Ci siamo. Stasera su #raiuno verranno trasmessi gli ultimi due episodi della seconda stagione della serie ispirata al ciclo di libri di Elena Ferrante, L'amica geniale. Storia del nuovo cognome mi ha davvero conquistata: per la scrittura, più matura, per la regia di #saveriocostanzo, per le bravissime protagoniste, Gaia Girace e Margherita Mazzucco.  Ve ne parlo oggi su Smack! ➡️ Link in bio 📷 Foto di Eduardo Castaldo 👏 Grazie a 
@wildsidesrl
@fandango_official
@the_apartment_pictures 
@gaiaalwaysonfire
.
.
.
.
#amicageniale #elenaferrante #lilaelenù #storiadelnuovocognome #serietv #tv #serie #romanzo #televisione #libri #book #booklovers #gaiagirace #margheritamazzucco
Cosa si nasconde dietro al mio amore per l'astrolo Cosa si nasconde dietro al mio amore per l'astrologia? Te lo racconto nel post di oggi. Sì, ha a che fare con lo scoprire davvero chi sono ⭐ Buona lettura ⭐
➡️ Link in bio 📷 Foto di Jen Theodore su @Unsplash
.
.
.
 #divinazione #oroscopo #astrologia #donne #spiritualità #astrology #zodiacsigns #signs #zodiaco #segnizodiacali
Questo post non è come tutti gli altri. Ma alle i Questo post non è come tutti gli altri. Ma alle immagini degli scaffali dei supermercati vuoi, qualcosa nella mia testa ha fatto click. Possibile che si ha tutti così paura? Lecita, sia chiaro, ma senza panico immotivato. Ho provato allora a spiegare in maniera semplice cosa possiamo fare per limitare la diffusione del Coronavirus e per proteggere noi stessi e gli altri. Tutto quello che trovi scritto proviene dall'unica fonte certa in questi giorni caotici, il @ministerosalute. Buona lettura.
➡️ Link in bio 📷 Foto di CDC su @Unsplash
.
.
.
#coronavirusitalia #covid19 #coviditalia #ministerodellasalute #salute #coronavirus #salutesocial #igiene #igienemani
Segui su Instagram

© 2021 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali