Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Podcast / Barbara Boaglio, come costruire business etici

Podcast

Barbara Boaglio, come costruire business etici

Ho conosciuto Barbara Boaglio qualche mese fa, quando ero a caccia di storie per il podcast speciale di fine anno. Ci siamo subito scelte e piaciute e il suo contributo è andato a impreziosire un episodio emozionante come pochi. Da lì è nata la voglia di conoscerci di più, di capire meglio quale fosse il suo ambito di competenza. Ho scoperto così il Marketing Relazionale, un modo nuovo di concepire il business non solo come attività profittevole (certo che sì) ma anche come insieme di alleanze con professionisti che svolgono il nostro stesso lavoro o che operano in ambiti complementari.

La domanda che mi sono fatta allora è stata: se fosse anche qui la soluzione ad una serie di terribili problematiche che affliggono il mondo del lavoro? Di certo è un metodo che si applica con maggiore facilità a freelance, ma la radice è uguale per tutti: il lavoro è un’attività umana.

Ascolta tutti i podcast di Smack!
Barbara Boaglio

Barbara Boaglio. Foto di Marzia Allietta

Barbara Boaglio, costruire relazioni come valore

In sostanza, cos’è il Marketing Relazionale? «Il Marketing Relazionale è costruire alleanze etiche, proficue e reciproche. Dietro ogni contatto c’è sempre una persona con cui relazionarsi, con cui costruisci opportunità. Le relazioni di business vanno create in un modo specifico e se le crei bene l’alleanza diviene etica» ha spiegato Barbara. Come tante professioniste durante la pandemia ha attraversato momenti difficili che però l’hanno portata a trasformare il suo business portandolo davvero online.

Barbara Boaglio e le sue 100 donne

A favorire questo cambiamento sono state altre donne che le sono state di aiuto ed ispirazione.  Ecco perché in qualche Barbara ha deciso di restituire il favore.  «Il 6 gennaio ho lanciato il progetto 100donne e ho deciso di regalare mezzora di consulenza a cento donne. Combattere per i diritti delle donne è fondamentale, ma sono convinta che una donna in grado di gestire attività che funzionano faccia la differenza. Gestire un’attività in proprio è una responsabilità personale e sociale, chi fa impresa deve creare imprese etiche e profittevoli».

Da dove ripartire allora? «Da 5 punti: scopri il tuo perché, quello che ti fa alzare al mattino. Trova qual è il lavoro migliore che soddisfi il bisogno tuo e degli altri. Lavora sulla presentazione per far capire il tuo valore. Attiva la tua rete, consiglio la lettura del libro Teniamoci in contatto. Sii tu per prima etica, proficua e reciproca»

Qui puoi prenotare la consulenza con Barbara

Ascolta l’intervista a Barbara Boaglio

Ascolta “Barbara Boaglio, come costruire business etici” su Spreaker.

Dueminutiescendo

Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?

Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.

Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.

Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! E segui anche il gruppo Il circolo Smack! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Se il lavoro non è dalla parte delle donne
Giornata Mondiale della Radio, un’amica del cuore »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie