Stiamo vivendo tempi difficili. E abbiamo due strade da imboccare: o ci lasciamo sconfiggere dalla pesantezza oppure proviamo a reagire facendo appello alla bellezza su cui noi esseri umani possiamo contare. Questo è ciò che ha spinto Andrea Pensini e Angela Signorile a creare Joy News, il tg delle belle notizie, un format innovativo che settimanalmente su YouTube e su Facebook tiene compagnia agli utenti diffondendo ottimismo.
Angie&Andy – questo il loro nome sui social – sono insegnanti e ambasciatori dello yoga della risata nonché fondatori dell’associazione Yorido. Dunque, qual è la scommessa di Joy News? Contrastare l’infodemia – ovvero la diffusione capillare di una quantità di notizie, spesso non verificate – puntando su sentimenti arricchenti come gentilezza ed empatia. Armi indispensabili per combattere il cosiddetto Negativity Bias, la tendenza umana a dare maggiore attenzione agli stimoli negativi.
Ascolta tutti i podcast di Smack!

Andrea Pensini e Angela Signorile
Joy News, cambiare il mondo (col sorriso)
Ogni puntata, quindi, ha un tema specifico che viene sviluppato attraverso pillole di approfondimento ed esercizi mirati da fare a casa. C’è anche spazio per il parere degli spettatori che possono proporre i loro desideri per un mondo migliore. Insomma, Joy News è un luogo protetto di scambi e ricchezza: «Vogliamo portare gioia nelle famiglie e nei cuori delle persone che ci seguono. Non si tratta di colmare un vuoto, ma di sostituire la solitudine con l’accoglienza e il senso di calore, vogliamo portare fiducia nel prossimo», ci ha raccontato Angela Signorile. Clicca sul player per ascoltare l’intervista completa.
Ascolta il nuovo episodio di Dueminutiescendo
Ascolta “Joy News, arriva il tg delle buone notizie” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento