Alessandra Mura è una strega. Buona, naturalmente. Perché le sue mani non creano pericolose pozioni, ma piccoli oggetti meravigliosi dedicati dedicati ai bambini in età prescolare. Giochi, scatole del tempo dove racchiudere i ricordi e illustrazioni uniche. Una passione talmente forte da diventare un lavoro. Oggi, infatti, La bottega della strega è una fabbrica di meraviglie a getto continuo. Un vero paradiso per i genitori a caccia di regali originali per i propri piccoli e ovviamente per coloro che questi doni riceveranno.
Ascolta tutti i podcast di Smack!

Alessandra Mura di La bottega della strega
Alessandra Mura, mai perdere la forza
La storia di Alessandra è la stessa di tante altre donne che ho intervistato nelle due stagioni di Dueminutiescendo. In comune tra loro l’esigenza di far qualcosa per sé. «Ho deciso per una serie di vicende di girare pagina e cominciare una vita nuova. Con matite, pennarelli, tele e pannelli. Ho iniziato per gioco e in poco tempo questo nuovo hobby è diventato un lavoro vero e proprio», mi ha raccontato Alessandra Mura.
«Quasi una magia. Forse era proprio il momento giusto, quello in cui avevo bisogno di qualcosa di nuovo. Ti dà una prospettiva diversa, ora la mattina mi sveglio felice perché amo questo lavoro. Se ti metti in testa che nella tua vita puoi fare qualcosa che veramente ti piace è una bella soddisfazione».
Ascolta il nuovo episodio di Dueminutiescendo
Ascolta “Alessandra Mura, il bello di creare per i bambini” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento