Sai benissimo che credo alla storia delle anime affini che ad un certo punto della vita si incontrano. Veronica Triolo è una di queste. Blogger e comunicatrice, Veronica condivide con me il fatto di essere romana e di amare alla follia Firenze e la Toscana. Due elementi che ritornano con forza nei suoi libri. L’ultimo, Dolce Firenze & Toscana, edito da Nuova Editoriale Florence Press, è la seconda edizione del volume pubblicato nel 2019, di cui ti avevo parlato qui. Stavolta ampliata nel formato e nei contenuti e con in più una traduzione in inglese.
Ascolta tutti i podcast di Smack!

Dolce Firenze & Toscana, la copertina del libro di Veronica Triolo
Veronica Triolo, io golosa divulgatrice di dolcezze
Definire il libro come una mappa delle eccellenze toscane della pasticceria è comodo ma forse un po’ limitante. Dolce Firenze & Toscana è soprattutto un omaggio a quei professionisti che non mollano anche davanti alle difficoltà della vita (è stato scritto quando ancora la pandemia non era iniziata e completato nel bel mezzo della crisi). E a tutti coloro che pensano al cibo non solo come nutrimento ma come cultura.
Impreziosiscono l’introduzione del libro, Roberta Capua, James M. Bradburne, Vito Mollica e il gastronauta Davide Paolini. Le ricette dedicate ai lettori, in versione semplificata, sono in coda. La traduzione in inglese, tra le novità di questa seconda edizione è di Mary Rose Tiberi. Per ascoltare l’intervista completa a Veronica Triolo non devi fare altro che cliccare il link qui sotto.
Ascolta il nuovo episodio di Dueminutiescendo
Ascolta “Dolce Firenze, scopri le meraviglie della Toscana” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento