Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Podcast / La forza delle donne nel nuovo romanzo di Adriana Pannitteri

Podcast

La forza delle donne nel nuovo romanzo di Adriana Pannitteri

Oggi si celebra la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Basta una data per ricordare a noi stessi che dobbiamo combattere questo abominio? No, certamente no. Ma se in ventiquattrore si riesce a dare nome e corpo ad un’entità spaventosa, a scatenare dibattiti intelligenti, possiamo imparare a fronteggiarla. A partire dalla cultura, dalle parole. Insegnando ai nostri figli ad essere rispettosi di tutti gli esseri umani. Proprio ai ragazzi  si rivolge Adriana Pannitteri, giornalista del Tg1 e scrittrice che nel suo ultimo romanzo, La forza delle donne (Giulio Perrone Editore), affronta il tema del femminicidio attraverso una storia d’amicizia inaspettata.

Le protagoniste sono Maria Grazia, un’adolescente che sogna di diventare giornalista e Veronica, madre di una giovane che è stata assassinata dal compagno. Una vicenda, quella di Veronica e sua figlia, ispirata ad un fatto di cronaca realmente accaduto.

Ascolta tutti i podcast di Smack!
Adriana Pannitteri

Adriana Pannitteri autrice di La forza delle donne

Adriana Pannitteri: «Scegliamo parole giuste»

A proposito di cronaca, nel nostro Paese ogni 3 giorni una donna muore in modo violento. Secondo i dati del rapporto Eures sul Femminicidio in Italia, sono 91 le donne uccise nei primi dieci mesi del 2020. La maggior parte dei delitti si consuma in famiglia (81 i casi) e, tra questi, 56 all’interno di una coppia. Eppure si fa ancora fatica a parlare in maniera appropriata di certi eventi. C’è addirittura chi contesta la parola femminicidio perché non avrebbe ragion d’essere (è un omicidio come gli altri). E chi, con titoli a effetto, sintetizza fin troppo casi molto complessi, con risultati fastidiosi.

«Collaboro con un’associazione di psichiatri che si chiama Netforpp con cui abbiamo portato avanti dei corsi di formazione sull’importanza del linguaggio – ha spiegato Adriana Pannitteri –. Parlare di delitto passionale ha poco a che fare con la realtà. Le passioni sono emozioni, un delitto no. Ho sempre deprecato la parola raptus. Non ci si sveglia la mattina e si uccide. C’è un percorso interiore che purtroppo si è strutturato in tanti anni, all’interno del quale ci sono malattia e distruttività, che non nascono all’improvviso. Altrimenti vorrebbe dire che tutti noi siamo soggetti a un raptus perché siamo nervosi. Spieghiamo davvero cosa accade e facciamo attenzione a non banalizzare».

Per ascoltare l’intervista completa ad Adriana Pannitteri non devi fare altro che cliccare play.

Ascolta il nuovo episodio di Dueminutiescendo

Ascolta “Adriana Pannitteri e la forza delle donne” su Spreaker.

Dueminutiescendo

Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?

Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.

Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.

Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Poker di regine per la quarta stagione di The Crown
Comprare o non comprare? Questo è il dilemma »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie