Qualche giorno fa mentre facevo ascoltare a una persona il podcast con l’intervista ad Annalisa di Little Vegan Witch sono arrivata ad una conclusione: seguire un’alimentazione 100% vegetale è la scelta più sana che si possa fare. Per l’ambiente, per la nostra salute e naturalmente per gli animali. Si tratta di una scelta, quindi la libertà di seguirla o meno è parte integrante del processo e qui non sentirai mai alcun proselito. Tuttavia, credo che davanti ad una ricetta come il curry di spinaci e ceci che ti presento oggi anche i più scettici dovranno ricredersi.
È buono, profumato, colorato, salutare, goloso. È anche incredibilmente pratico e veloce. La cucina indiana è ricca di ricette vegane e vegetariane, ti consiglio quindi di cominciare a sperimentarle se decidi di mangiare meno carne. La chiave di volta di questo delizioso curry sono le spezie. Puoi comprarle ovunque e impreziosiscono qualunque piatto con combinazioni sempre diverse. Prima di passare allo spignattamento voglio dire grazie a Chetna Makan per l’ispirazione. È una food blogger molto nota nel Regno Unito e il suo canale YouTube è interessante e pieno di spunti. Ora accendi i fornelli!
Leggi anche: Veganuary, il mondo veg spiegato a uno scettico

Curry di ceci e spinaci
Curry di ceci e spinaci
Ingredienti
- Una lattina di ceci da 240 grammi
- Circa 100-150 grammi di spinacini
- Olio di girasole, diciamo un cucchiaio e mezzo
- Una cipolla e uno spicchio d’aglio
- Un cucchiaio di concentrato di pomodoro
- Un cucchiaino di cumino, uno di curcuma, uno di polvere di peperoncino, uno di garham masala
- Due pomodori da sugo o un barattolo di polpa fine
- Un bicchiere di latte vegetale o di latte di cocco
- Sale
Procedimento
In una padella versa l’olio e la cipolla tagliata in pezzi non troppo piccoli. Quando sarà fragrante, ma non bruciata, aggiungi lo spicchio d’aglio grattugiato. Fai insaporire e aggiungi i pomodori a pezzi o la polpa e il cucchiaio di concentrato. Mescola per bene e fai insaporire per 10-15 minuti a fuoco medio basso col coperchio.
Trascorso questo tempo è arrivato il momento delle spezie. Versale tutte nel sugo assieme ad una generosa presa di sale. A questo punto versa il contenuto del barattolo di ceci nell’intingolo assieme alla loro acqua di cottura. Mescola e fai insaporire ancora a fuoco medio basso per altri 15 minuti.
E gli spinacini? Tritali grossolanamente e versali nella padella coi ceci. Ci vorranno pochi minuti per farli appassire. Quando saranno ammorbiditi versa, se vuoi, il latte vegetale. Con il latte di cocco la consistenza sarà più cremosa, con quello di soia i sapori saranno più morbidi. Anche il latte d’avena ha il suo perché grazie alla dolcezza intrinseca. Servi il curry di ceci e spinaci con del riso integrale bollito. Puoi raddoppiare le dosi e congelarlo per una cena gustosa e velocissima.
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento