La risata di Roberta Ciapparelli è una delle cose che restano di più nella memoria. Spontanea, divertente e contagiosa. Non avendola mai conosciuta dal vivo, ma solo in voce, è naturale che siano questi i dettagli che ricordo. L’ho definita sorella di web perché anche lei ha sentito l’esigenza di pubblicare un blog, Woman and the city, che fosse un luogo di confronto per le donne, le loro attività, e la loro creatività. Ho voluto conoscerla e farmi raccontare da lei il percorso che l’ha portata a Woman and the city e cosa si aspetta da questa esperienza.
Ascolta tutti i podcast di Smack!

Roberta Ciapparelli di Woman and the city
Roberta Ciapparelli e le donne belle
«Sarò capace? Ce la farò? E mi sono detta sì. All’inizio pensavo di rivolgermi alle donne della mia provincia. Poi però ho pensato che non sarebbe stato giusto limitarmi e ho iniziato. Credo molto nel far gruppo e nella condivisione, basta pochissimo per creare questa rete. Quando sappiamo fare squadra siamo invincibili», mi ha raccontato Roberta. Per ascoltare l’intervista completa non devi fare altro che cliccare play.
Ascolta il nuovo episodio di Dueminutiescendo
Ascolta “Fare rete, l’importanza di essere donne” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento