Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Newsroom / Società / Fare rete, l’unione tra donne fa sempre la forza

In evidenza Società

Fare rete, l’unione tra donne fa sempre la forza

Fare rete è un bellissimo termine. Dice di protezione e condivisione, due valori che oggi più che mai hanno un’importanza fondante. Non solo tra donne, che però sono il focus di questo post, quindi restringiamo il campo. Non ho mai amato l’immagine delle donne come creature fragili e in pericolo bisognose di qualcuno che le salvi. Ma essere cieche davanti a dinamiche sociali ben radicate è altrettanto dannoso e certe verità vanno dette con chiarezza: in ambiti come il lavoro, la vita per le donne è ancora molto difficile. E tutte le mani che possono servire le prendiamo eccome.

Leggi anche: Web, contenuti ed emozioni

fare rete

Foto di Christina @ wocintechchat.com su Unsplash

Fare rete, oggi più che mai

Quello che non so fare, me lo insegni tu. E se hai bisogno, sarò più che lieta di condividere con te la mia conoscenza. Ecco, fare rete è un’evoluta forma di baratto, in cui non conta ciò che si ha ma ciò che si è si sa. E far rete vuol dire anche umanizzare il web. Dai un’occhiata a Facebook e mettiti a cercare con calma. Troverai molti luoghi virtuali in cui è possibile scambiare idee ed esperienze, dove ci si può confrontare liberamente su temi diversissimi fra loro. Tra questi, la community Socialgnock è di sicuro la mia preferita.

Creato da Valentina D’Amico e Lorena Di Stasi,  il gruppo – anche se la definizione è riduttiva – è un posto in cui trovare soluzioni vere a problemi concreti. Migliaia di professioniste si relazionano su lavoro, famiglia, società. Si ride, si discute, ci si arrabbia, si fa pace. Ogni punto di vista è un’occasione di crescita. Perché come spiega il payoff del gruppo, Women ignite relationships, le donne accendono le relazioni.

Cresce e anche con una certa velocità anche il gruppo di Gabriella Maria Teresa Bello, Podcast design(her), dove il podcast come strumento di marketing è l’argomento principale. Una nicchia più sottile, certo, ma oggi più che mai indispensabile. Inutile dirti che sono un’utente appassionata. La padrona di casa, poi, è competente e solare ed è un piacere ascoltarla. Per iscriverti clicca pure qui.

Di Debora Cordeschi ti avevo già parlato qui

La sua community, Imperfette ma sexy, che affronta i temi della sessualità, del piacere e dell’amore di sé, al di là degli stereotipi, è diventata una piacevole abitudine nella mia giornata. Debora dispensa con leggerezza consigli e pensieri per far riflettere sulla femminilità. E di sicuro si esce più ricche ogni volta che si legge un nuovo contenuto.

Il punto è proprio questo

Capire quanto si può cresce partecipando ad una community social. Ciò che conta, a parer mio, è la possibilità di poter dare qualcosa oltre che di prendere. Io non sono una commentatrice compulsiva, mi piace scrivere quando ho davvero un’esperienza importante da condividere e che possa essere realmente d’aiuto ad un’altra persona.

Questo meccanismo genera rapporti (virtuali e non) di qualità. Si inizia a discutere del microfono migliore per registrare un’intervista e si finisce a parlare di quanto sia difficile a volte parlare ad alta voce dei propri problemi. Basta anche una sola frase per vedere la questione sotto una luce diversa e sentirsi immediatamente più leggere. Ecco, questo per me è il potere del fare rete. Il networking che diventa uno strumento di protezione e conoscenza. Detto così sembra il nuovo payoff dell’FBI, ma ci siamo capite.

Anche Smack! in piccolo segue questa linea

E con lui il podcast Dueminutiescendo che sempre di più dà voce a donne belle e vitali, intelligenti, argute, spiritose. Se la parola di una può accendere il cuore di un’altra abbiamo vinto tutte.

Ascolta Dueminutiescendo

Ascolta “Dueminutiescendo, il trailer” su Spreaker.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share6
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Se mi viene in mente altro non temere te lo dirò.


Lascia un commmento

« Silvia Venturi, le fiabe e i cambiamenti climatici
Alberto Sordi, i cento anni di uno scapolo incallito »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Se mi viene in mente altro non temere te lo dirò. Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Francesca Ianni, ecco come organizzare l’home office perfetto
  • Henné, tingi i tuoi capelli in maniera naturale
  • Fusilli con pesto di pomodori secchi e cannellini: facili, veloci, buoni

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Sono giorni brutti, inutile negarlo e non sarà un Sono giorni brutti, inutile negarlo e non sarà un oroscopo a cambiare le cose o a dirci cosa fare (quello lo sappiamo tutti: RESTARE A CASA). Per questo adoro @ohnokellyardens: perché il suo è un oroscopo diverso da tutti gli altri.  È come se facessi una chiacchierata con un'amica molto saggia. Perciò buona lettura! ❤️
➡️ Link in bio 📷 Foto di Cerqueira su @Unsplash
.
.
.
.

#astrologia #zodiaco #oroscopo #astroworld #astrology #segnizodiacali #oroscopodeisegnizodiacali #segni #oroscopodelmese #kellyardens #lunedì #mondaymotivation #iorestoacasa
La fortuna bisogna meritarsela diceva Truffaut. E La fortuna bisogna meritarsela diceva Truffaut. E allora me la sono proprio meritata la visione di Kung Fu Panda la scorsa settimana. Ho sempre adorato Po, ma stavolta credo di aver capito qualcosa di nuovo. E se amare avesse a che fare con (non mangiare) i ravioli? Ve lo racconto nel nuovo post di Smack! ➡️ Link in bio 🤗Seguite @smackzine .
.
.
.
#love #amore #amare #kungfupanda #sentimenti #lovemyself 
#pensieri #amami  #identità #esigenza #psicologia
Ve lo ricordate il post della scorsa settimana in Ve lo ricordate il post della scorsa settimana in cui parlavo di astrologia e ricerca della propria identità? Bene, ci ho fatto un podcast. Anzi, vi consiglio proprio di seguirlo Dueminutiescendo perché gli argomenti che affronto di volta in volta sono tanti e meritano tutti di essere ascoltati.
➡️ Link in bio 📷 Jose Antonio Gallego Vázquez su @Unsplash 👏 Grazie a @Spreaker
.
.
.
.
#spreaker #podcast #dueminutiescendo #astrologia #zodiaco #tarocchi #tarots #psychic #oroscopo #divinazioni #ching #futuro #future #lovemyself
Ci siamo. Stasera su #raiuno verranno trasmessi gl Ci siamo. Stasera su #raiuno verranno trasmessi gli ultimi due episodi della seconda stagione della serie ispirata al ciclo di libri di Elena Ferrante, L'amica geniale. Storia del nuovo cognome mi ha davvero conquistata: per la scrittura, più matura, per la regia di #saveriocostanzo, per le bravissime protagoniste, Gaia Girace e Margherita Mazzucco.  Ve ne parlo oggi su Smack! ➡️ Link in bio 📷 Foto di Eduardo Castaldo 👏 Grazie a 
@wildsidesrl
@fandango_official
@the_apartment_pictures 
@gaiaalwaysonfire
.
.
.
.
#amicageniale #elenaferrante #lilaelenù #storiadelnuovocognome #serietv #tv #serie #romanzo #televisione #libri #book #booklovers #gaiagirace #margheritamazzucco
Cosa si nasconde dietro al mio amore per l'astrolo Cosa si nasconde dietro al mio amore per l'astrologia? Te lo racconto nel post di oggi. Sì, ha a che fare con lo scoprire davvero chi sono ⭐ Buona lettura ⭐
➡️ Link in bio 📷 Foto di Jen Theodore su @Unsplash
.
.
.
 #divinazione #oroscopo #astrologia #donne #spiritualità #astrology #zodiacsigns #signs #zodiaco #segnizodiacali
Questo post non è come tutti gli altri. Ma alle i Questo post non è come tutti gli altri. Ma alle immagini degli scaffali dei supermercati vuoi, qualcosa nella mia testa ha fatto click. Possibile che si ha tutti così paura? Lecita, sia chiaro, ma senza panico immotivato. Ho provato allora a spiegare in maniera semplice cosa possiamo fare per limitare la diffusione del Coronavirus e per proteggere noi stessi e gli altri. Tutto quello che trovi scritto proviene dall'unica fonte certa in questi giorni caotici, il @ministerosalute. Buona lettura.
➡️ Link in bio 📷 Foto di CDC su @Unsplash
.
.
.
#coronavirusitalia #covid19 #coviditalia #ministerodellasalute #salute #coronavirus #salutesocial #igiene #igienemani
Segui su Instagram

© 2021 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali