Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / In evidenza / Festival di Venezia, quella volta che incontrai Ewan McGregor

Cinema In evidenza Newsroom

Festival di Venezia, quella volta che incontrai Ewan McGregor

Da qualche giorno al Lido è tornato del fermento. I leoni dorati sono stati posizionati al solito posto, il tappeto rosso è stato steso a dovere e le sale cinematografiche hanno subito una riorganizzazione dei posti per il nuovo e necessario distanziamento sociale. In parole povere il Festival di Venezia ha inaugurato la sua settantasettesima edizione. Capisco che per molti l’evento in sé abbia un’importanza secondario o del tutto irrilevante ma, per quanto mi riguarda, rappresenta un appuntamento professionale e personale che per molto tempo, è stato irrinunciabile.

Leggi anche: Piccolo dizionario del critico
Festival di Venezia

Un’immagine dal Lido di Venezia

Festival di Venezia, cronache del delirio

Per oltre dieci anni negli ultimi giorni di agosto ho riempito una valigia dalle proporzioni spropositate in direzione Venezia. Uscire dalla stazione e affrontare la consueta lotta per un posto sul traghetto ha sempre rappresentato un momento catartico, un viaggio di consapevolezza dove fare i conti con un anno lavorativo appena trascorso e trovare la spinta giusta per iniziare una nuova stagione. Insomma, una sorta di appuntamento con il destino, un capodanno anticipato dove l’aspettativa per un futuro ancora ignoto è elettrizzante ed entusiasmante.

Ciao Lido

Da alcuni anni, però, le variabili lavorative che caratterizzano la vita di un giornalista mi hanno portato lontano dal Lido ma il mio cuore batte ancora per il festival di Venezia, soprattutto in questa sorta di anno zero in tempo di Coronavirus. Dunque, come rendere onore ad una edizione così coraggiosa e determinata nonostante non sia sul campo a confrontarmi con il nuovo sistema di prenotazioni delle proiezioni e le immancabili zanzare aggressive e geneticamente modificate del Lido?

La risposta si è fatta largo dai meandri della mia memoria o, forse, sarebbe più giusto dire dalle profondità del mio cuore. Per celebrare degnamente il Festival di Venezia, infatti, ho scelto di condividere un momento emotivamente intenso, ossia l’incontro con l’uomo della mia vita: Ewan McGregor.

Festival di Venezia, incontrare l’uomo che fissa le capre

Correva l’anno 2009. Ero una giovane giornalista che in quell’edizione del Festival di Venezia vestiva i panni di autrice televisiva per uno speciale in inglese che sarebbe andato in onda su Coming Soon. Ero chiaramente eccitata per la nuova avventura professionale e, soprattutto, per la presentazione del film L’uomo che fissava le capre. Mentre tutto il Lido, pero, attendeva con ansia l’arrivo di George Clooney, io fremevo per il co-protagonista Ewan McGregor.

Non so dire con esattezza quando i nostri sguardi si sono incrociati per la prima volta, cinematograficamente parlando. Posso solo affermare con l’onestà intellettuale che mi contraddistingue, che, ad un certo punto, sarei stata disposta a salire su di un elefante, tingermi i capelli di rosso e cantare con lui in loop Come What May senza sosta alcuna.

Tutto questo e molto altro, sedotta da un sorriso fresco, giovanile con un sottofondo di malizia capace di illuminare il volto del mio scozzese preferito. Insomma, credo sia chiaro che quando la produzione mi ha dato conferma della possibilità di intervistarlo durante il Festival, io Iniziato a lavorare ai testi con una dedizione mai mostrata fino a quel momento. Volevo che tutto fosse perfetto e lo sarebbe stato. O almeno così speravo.

Festival di Venezia, io, Ewan e la bionda australiana

Prima di avviarmi sulla strada del ricordo, però, devo chiarire un particolare non trascurabile. In quanto autrice non avrei intervistato fisicamente McGregor. Il mio compito sarebbe stato quello di fare il lavoro sporco, ossia compilare schede informative sul personaggio, vedere in anteprima il film e stilare le domande. Il tutto nel minor tempo possibile per offrire a Melissa, la conduttrice australiana dello speciale, il materiale utile al suo incontro con Ewan.

Lo so, ben poca cosa rispetto al faccia a faccia che il mio alter ego biondo e altissimo avrebbe vissuto. Ma queste erano le regole da contratto. Io avevo le conoscenze cinematografiche, Melissa i centimetri in più che la rendevano, a dire dei produttori, perfetta per il video.

Sta di fatto che la mattina della proiezione stampa del film mi avvio con rinnovata energia verso la sala Darsena. Terminata la visione, senza esitazione alcuna e senza badare alle temperature roventi di quel settembre e alla proverbiale umidità del Lido, scatto come un fulmine verso la sala stampa e, con precisione, nel settore Wella, dedicato al trucco e parrucco di star e presentatrici.

Je suis Frodo

Lì, seduta sulla poltrona del truccatore, fresca e rilassata, mi aspetta Melissa in tutto il suo biondo splendore da surfista australiana. Dal canto mio, sudata, affannata e letteralmente sommersa dai miei appunti, vengo fatta accomodare su di un banchetto basso e provvisorio accanto a lei. Il confronto è impietoso, me ne rendo perfettamente conto da sola.

Sembro Frodo che, sfiancato da una settimana di corse in evidente carenza di sonno e cibo, prova a far capire a Legolas, impassibile nella sua bellezza elfica, i segreti di un film chiaramente ironico e con molti raffinati sottintesi.

Ed è proprio in quel momento che viene aperta una porta e, con la coda dell’occhio, vedo entrare un gruppo di persone. A fare il suo ingresso per ultimo è proprio Ewan, con quell’aria fresca e disinvolta di chi è “figo” ma fa finta di nulla. Ecco, in quel preciso istante, accucciata su di uno sgabello, stanca e distrutta alle 11.00 del mattino, sto per fare l’incontro tanto atteso e non sono evidentemente nelle condizioni giuste. O almeno desiderate.

La Forza non è stata con me

È in quel preciso istante che, con tutta me stessa, inizio ad invocare le forze conosciute e sconosciute dell’intero universo per evitare che lui si volti a guardare verso di noi. I miei sforzi, però, sono vani e, con una precisione millimetrica il suo sguardo si posa di noi mentre, accucciata sulle mie ginocchia, provo a ricompormi nel tentativo disperati di far capire a Melissa chi e cosa sia uno Jedi.

Ecco, questo è stato l’incontro con l’uomo dei miei sogni. Ricordo ancora il suo sguardo incuriosito e di come si sia voltato più volte verso di noi mentre si dirigeva sulla terrazza del photo call. Oggi, ad anni di distanza, posso ancora descrivere la sua camminata e cosa indossava. Io spero di essergli rimasta in mente solo per cinque minuti come la buffa creatura accucciata su uno sgabello.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share21
Tweet
Pin
Tiziana Morganti
Tiziana Morganti
Tiziana Morganti, giornalista e ufficio stampa, scrive con la stessa grazia di cinema e moda. È cultrice dei Kennedy di cui a mio avviso dovrebbe essere membro onorario.


Lascia un commmento

« Debora Cordeschi, noi donne imperfette ma sexy
Settembre, le previsioni zodiacali di Kelly Ardens »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Se mi viene in mente altro non temere te lo dirò. Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Psicoterapia e cura, se l’analista va in crisi
  • Marianna Gaito e l’arte del curriculum perfetto
  • Muffin ai mirtilli e cacao, la colazione dei campioni

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Sono giorni brutti, inutile negarlo e non sarà un Sono giorni brutti, inutile negarlo e non sarà un oroscopo a cambiare le cose o a dirci cosa fare (quello lo sappiamo tutti: RESTARE A CASA). Per questo adoro @ohnokellyardens: perché il suo è un oroscopo diverso da tutti gli altri.  È come se facessi una chiacchierata con un'amica molto saggia. Perciò buona lettura! ❤️
➡️ Link in bio 📷 Foto di Cerqueira su @Unsplash
.
.
.
.

#astrologia #zodiaco #oroscopo #astroworld #astrology #segnizodiacali #oroscopodeisegnizodiacali #segni #oroscopodelmese #kellyardens #lunedì #mondaymotivation #iorestoacasa
La fortuna bisogna meritarsela diceva Truffaut. E La fortuna bisogna meritarsela diceva Truffaut. E allora me la sono proprio meritata la visione di Kung Fu Panda la scorsa settimana. Ho sempre adorato Po, ma stavolta credo di aver capito qualcosa di nuovo. E se amare avesse a che fare con (non mangiare) i ravioli? Ve lo racconto nel nuovo post di Smack! ➡️ Link in bio 🤗Seguite @smackzine .
.
.
.
#love #amore #amare #kungfupanda #sentimenti #lovemyself 
#pensieri #amami  #identità #esigenza #psicologia
Ve lo ricordate il post della scorsa settimana in Ve lo ricordate il post della scorsa settimana in cui parlavo di astrologia e ricerca della propria identità? Bene, ci ho fatto un podcast. Anzi, vi consiglio proprio di seguirlo Dueminutiescendo perché gli argomenti che affronto di volta in volta sono tanti e meritano tutti di essere ascoltati.
➡️ Link in bio 📷 Jose Antonio Gallego Vázquez su @Unsplash 👏 Grazie a @Spreaker
.
.
.
.
#spreaker #podcast #dueminutiescendo #astrologia #zodiaco #tarocchi #tarots #psychic #oroscopo #divinazioni #ching #futuro #future #lovemyself
Ci siamo. Stasera su #raiuno verranno trasmessi gl Ci siamo. Stasera su #raiuno verranno trasmessi gli ultimi due episodi della seconda stagione della serie ispirata al ciclo di libri di Elena Ferrante, L'amica geniale. Storia del nuovo cognome mi ha davvero conquistata: per la scrittura, più matura, per la regia di #saveriocostanzo, per le bravissime protagoniste, Gaia Girace e Margherita Mazzucco.  Ve ne parlo oggi su Smack! ➡️ Link in bio 📷 Foto di Eduardo Castaldo 👏 Grazie a 
@wildsidesrl
@fandango_official
@the_apartment_pictures 
@gaiaalwaysonfire
.
.
.
.
#amicageniale #elenaferrante #lilaelenù #storiadelnuovocognome #serietv #tv #serie #romanzo #televisione #libri #book #booklovers #gaiagirace #margheritamazzucco
Cosa si nasconde dietro al mio amore per l'astrolo Cosa si nasconde dietro al mio amore per l'astrologia? Te lo racconto nel post di oggi. Sì, ha a che fare con lo scoprire davvero chi sono ⭐ Buona lettura ⭐
➡️ Link in bio 📷 Foto di Jen Theodore su @Unsplash
.
.
.
 #divinazione #oroscopo #astrologia #donne #spiritualità #astrology #zodiacsigns #signs #zodiaco #segnizodiacali
Questo post non è come tutti gli altri. Ma alle i Questo post non è come tutti gli altri. Ma alle immagini degli scaffali dei supermercati vuoi, qualcosa nella mia testa ha fatto click. Possibile che si ha tutti così paura? Lecita, sia chiaro, ma senza panico immotivato. Ho provato allora a spiegare in maniera semplice cosa possiamo fare per limitare la diffusione del Coronavirus e per proteggere noi stessi e gli altri. Tutto quello che trovi scritto proviene dall'unica fonte certa in questi giorni caotici, il @ministerosalute. Buona lettura.
➡️ Link in bio 📷 Foto di CDC su @Unsplash
.
.
.
#coronavirusitalia #covid19 #coviditalia #ministerodellasalute #salute #coronavirus #salutesocial #igiene #igienemani
Segui su Instagram

© 2021 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali