Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Blog / Rimpianti o rimorsi? Meglio pensare al presente

Blog In evidenza Sentimenti

Rimpianti o rimorsi? Meglio pensare al presente

Se avessi detto… se avessi fatto. Oggi sarebbe tutto diverso. Quante volte abbiamo riflettuto a voce alta pronunciando con solennità queste frasi? Con tutto il corredo di malinconia e tristezza che i rimpianti portano con sé. Ci sentiamo soli, con un peso incredibile sulle nostre spalle, a combattere contro demoni più o meno feroci.

Il post nasce proprio da una serie di riflessioni che ho fatto in questi ultimi giorni di pausa. Non parlerei di una vacanza, quanto di un attimo di pausa necessaria per rifiatare un po’. E anche per fare il punto della situazione nella mia vita. Ogni tanto  capita, è un esercizio alla portata di tutti. Non tonifica i muscoli ma i pensieri. Dunque, meglio avere rimpianti o rimorsi? Risposta: meglio pensare a quello che siamo oggi.

Leggi anche: Autostima, come stare bene senza paura di barare
Rimpianti

Foto di Hailey Moeller su Unsplash, modificata per questioni di visibilità

Rimpianti? Il giusto

Non starò qui a mentirti. Ho tanti rimpianti nella mia vita, molti dei quali legati al modo in cui mi sono relazionata con altri esseri umani: i miei genitori, gli amici, gli amori. Guardiamoci negli occhi, però: avrei, avremmo, potuto fare in altro modo? Certo, abbiamo sempre scelte da fare. Ma forse ho, abbiamo agito secondo quelle che erano le nostre conoscenze e capacità in quel momento. Oggi ci sembra tutto più chiaro, ma allora non sapevamo le cose che sappiamo adesso.

Avevo 16 anni quando un ragazzino si presentò sotto il portone di casa per dichiararmi il suo interesse (non lo chiamerei amore). Un interesse che ho respinto in meno di 20 minuti (il percorso fino a scuola) perché nella mia testa scombinata nulla avrebbe dovuto distrarmi dall’essere una studentessa modello.

Ma il peggio è che

Nel respingerlo gli dissi che avevo un padre molto severo che non avrebbe mai permesso a sua figlia di avere un fidanzatino. Ora, mio padre era un uomo del sud, vero. Ma se c’era una cosa che adorava era vedere sua figlia felice e in alcun modo avrebbe mai ostacolato una mia storia d’amore, per quanto  acerba. Al massimo avrebbe potuto mettermi in guardia sul fatto che gli uomini vogliono solo una cosa. I miei rimpianti allora vanno a quello che avrebbe potuto essere e non è stato.

Come sarebbe stata la mia vita se gli avessi detto sì?

Sicuramente più incasinata e meno controllata, ma di sicuro più piena. Quella pienezza che ti arriva solo dal rapporto, amoroso-sensual-sessuale, con l’altro. Ma all’epoca non ero in grado di fare la scelta giusta. Non avevo strumenti e non avevo nemmeno persone mature con cui confrontarmi senza paura. Ero giudicata per la mia “diversità”, ero la cervellona perfetta, e in questa situazione ci stavo comoda. Salvo poi crollare e piangere dalla disperazione mentre facevo i compiti.

Il punto è questo.

Quella Francesca era una ragazzina complessa, fragile, sola.  Ha sbagliato perché quello poteva/sapeva fare. E aggiungo, ha sbagliato, anni dopo, a friendzonare malissimo un ragazzo che aspirava al suo cuore (diciamo che sono stata una Marisol). Così come ha sbagliato a giudicare una sua amica in un momento per lei terribile, facendo la parte della saggia. No, non avrei dovuto farlo e torno alla prima persona. Ho perduto quell’amica per un atteggiamento che oggi mi disgusterebbe. E l’ho imparato.

Non so se questo fatto appartenga di più alla categoria dei rimorsi o dei rimpianti, che somigliano tanto agli imprevisti e alle probabilità del Monopoli. Certamente è stata una piccola tappa di un processo di crescita che non si ferma mai.

Pensa al fiume

Adoro i fiumi perché sono sempre in movimento, perché la loro direzione è precisa e non si fermano mai. Hanno degli argini ma sognano la maestosa grandezza del mare ed è lì che finiscono. Ecco, la vita è come un fiume, scorre rapida, non dà il tempo di pensare. Facciamo e diciamo cose di cui ci pentiamo e da quelle ripartiamo per trasformarci in persone migliori. Impariamo dai nostri errori. Come possiamo avere rimpianti, allora, se tutto fa parte del percorso per diventare adulti…

Siamo destinati allora a sbagliare sempre? No. Più si cresce, meno si sbaglia e i rimpianti sfumano. Piuttosto che pensare a quello che abbiamo mancato nel passato sarebbe meglio allora agire nel presente per provare a non ripetere vecchi schemi d’azione. Non so se possa aiutarti a vedere con clemenza certi passaggi della tua vita, ma può essere una chiave di lettura diversa.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share6
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Se mi viene in mente altro non temere te lo dirò.


Lascia un commmento

« Rossetto rosso, quando una donna vuol brillare
Debora Cordeschi, noi donne imperfette ma sexy »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Se mi viene in mente altro non temere te lo dirò. Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Joe Biden, una nuova era per l’America?
  • Perché West Wing è la serie TV più bella (anche oggi)
  • Made in Italy, la serie che racconta la grande moda italiana

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

smackzine

Blogzine femminile
🌼 Ideato da @franfresca75
🎠 Lifestyle
🍝 Food
🛀 Wellness
🎬 Showbiz
🎙️ Podcast di @audiogalassia
📣 Scopri Smack! ⬇

Smack! - Blogzine
Qui oggi ci sono vagonate di orgoglio. È online l Qui oggi ci sono vagonate di orgoglio. È online lo speciale di Dueminutiescendo dedicato all'insediamento ufficiale alla Casa Bianca di Joe Biden. Volevo sentire voci autorevoli su questa giornata e ho scelto il meglio: Francesco Costa e Marta Ciccolari Micaldi. 
Trovate i due podcast in bio nella sezione Dueminutiescendo su @spreaker
@itunes
& Co.
CC con amore immenso @la_mcmusa
@francescocosta21 
🎙️ Realizzazione tecnica @audiogalassia
🎨 Immagine di BarBus su Pixabay
Lo avevo anticipato nella storia pubblicata ieri s Lo avevo anticipato nella storia pubblicata ieri sera ed eccoci qui a cominciare il lunedì parlandovi di West Wing - Tutti gli uomini del presidente, serie BELLISSIMA ideata da Aaron Sorkin che mi ha accompagnata da fine novembre agli inizi di gennaio. 
Sette stagioni per un totale di 154 episodi che potrete recuperare su @primevideoit 

Perché parlarne oggi? Perché sta per iniziare l'era di Joe Biden e il compito che gli tocca non è dei più facili. West Wing con i suoi dialoghi taglienti e le storie maestose può darci una mano a comprendere cosa succeda (veramente) nelle stanze meno note della Casa Bianca. Com'è nata West Wing e quali sono i suoi momenti più belli? Troverete tutte le risposte al post linkato in bio. 

CC (with all my love❤️) @allisonbjanney @dulehill @roblowe @therichardschiff @bradleywhitford @joshmalinasjoshmalina
Buon venerdì! Made in Italy nasce da un’idea di Buon venerdì! Made in Italy nasce da un’idea di Camilla Nesbitt per TaoDue, approda più di un anno fa su Prime e dal 13 gennaio terrà compagnia agli spettatori di Canale 5 in prima serata. 

Ambientata a Milano, LA città della moda, la serie racconta la storia di Irene, studentessa universitaria con il desiderio nemmeno troppo nascosto di essere indipendente. Quando arriva alla redazione del giornale Appeal, diretto da Rita Pasini scopre un mondo nuovo. Impara che la bellezza può essere raccontata in maniera accessibile a tutti e che in Italia la nuova arte si chiama moda. Tutto questo grazie ad un gruppo di artigiani straordinari che fanno sognare tagliando e cucendo vestiti.

Quante e quanti di voi hanno visto mercoledì scorso i primi episodi di Made in Italy? O forse l'avete già guardata tutta su Prime Video? Ne parlo oggi in un post che trovate comodamente al link in bio e che potrei sintetizzare così: bene ma non benissimo. Vi è piaciuta? Fatemi sapere perché sono estremamente curiosa.
Tante volte ho sentito dire che sono troppe le bru Tante volte ho sentito dire che sono troppe le brutte notizie e che basterebbe dar spazio a qualcosa di diverso per stare finalmente meglio tutti. 
È con questa bellissima missione che nasce Joy News il telegiornale delle belle notizie, un format nuovo creato da Andrea Pensini e Angela Signorile, nostra ospite oggi a Dueminutiescendo. 
Angela è adorabile, la sua voce sprizza gioia e ascoltarla è un balsamo per il cuore.
Trovate l'intervista al link in bio nella sezione Dueminutiescendo su @spreaker @itunes & co.
Grazie anche a @vapost per la collaborazione preziosa come sempre ❤️
CC @angie_andy_teacher_trainer
Buon ascolto!
Le ragazze di Sex and the city torneranno presto c Le ragazze di Sex and the city torneranno presto con nuove avventure. 10 episodi per parlare di femminilità e sensualità in età matura (Carrie in effetti è cresciuta, via). Mancherà Samantha, però. La rottura tra Kim Cattral e Sarah Jessica Parker non è stata ricomposta. 

Chi vedreste al suo posto?

Jessica Fletcher di sicuro spaccherebbe ❤️🤣
Se l'autore della foto vuole palesarsi lo citerò con grande orgoglio ❤️

@sarahjessicaparker @iamkristindavis
@cynthiaenixon
.
.
.
#sexandthecity #carrie #samantha #charlotte #miranda #teamcharlotte #tv #tvseries #tvseriesaddicted #lasignoraingiallo #murdershewrote #jessicaflatcher
Buon lunedì! L’introduzione all’oroscopo 2021 Buon lunedì! L’introduzione all’oroscopo 2021 sarà molto breve. L’anno che si è da poco concluso è stato talmente fuori dall’ordinario da rendere impossibile qualunque tipo di previsione per il nuovo. Quante e quanti di voi hanno commentato ironicamente le dissertazioni di celebri astrologi televisivi? Il punto è proprio questo: da un oroscopo non dovete cercare quello che succederà. Niente è certo. Può servire però come bussola. Ecco perché adoro Kelly Ardens. Sa farci vedere le cose in una prospettiva nuova. E allora, buona lettura. E buon anno a tutti noi.
➡️Trovate il link in bio
⭐Grazie come sempre a @ms.kellyardens 
📷 Foto di Nong Vang su @unsplash 
•
•
•
#gennaio #oroscopo2021 #oroscopo #segnizodiacali #astrologia #astrologiaeasy #oroscopodelmese #zodiaco #zodiac #horoscope #astrology #segnizodiacali #ariete #toro #gemelli #cancro #leone #vergine #bilancia #scorpione #sagittario #capricorno #acquario #pesci #cielo #previsioni #nuovoanno #2021 #buonanno
Segui su Instagram

© 2021 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali