La comicità è donna? Sì. O meglio, non è sempre così facile emergere in un mondo che ad oggi è a maggioranza maschile. Lo sa bene Clara Campi, stand-up comedian milanese che da tempo ormai usa le armi affilate dell’ironia per far riflettere (anche) sul femminismo. Tra mille difficoltà. «Credo che l’ambiente della comicità sia il più maschilista con cui abbia mai avuto a che fare. Almeno in Italia», mi ha raccontato. Anche perché il suo modo di intendere il femminismo rompe tutti gli stereotipi di genere. «E la gente impazzisce quando non rientri nello stereotipo che devi avere».
Ascolta tutti i podcast di Smack!

La stand-up comedian Clara Campi
Clara Campi, la femminista bannata
Una lunga carriera alle spalle, vissuta anche tra Stati Uniti ed Inghilterra, un libro pubblicato qualche mese fa, Non sono femminista ma… (Edizioni Underground, puoi comprarlo qui), una raccolta di battute, scritti brevi, racconti, fumetti, in cui racconta la storia di com’è diventata femminista, tanti spettacoli in giro per l’Italia, Clara Campi ha riaperto da poco una nuova pagina Facebook, La femminista bannata, dopo che decine e decine di haters avevano fatto chiudere la precedente. «Si sono coalizzati per bene. Oggi sembra che fare battute su cose brutte sia peggio di fare cose brutte». E le donne? «Purtroppo non si interessano alla stand-up comedy».
Ascolta il nuovo episodio di Dueminutiescendo
Ascolta “Clara Campi, comicità, femminismo e stereotipi” su Spreaker.
Dueminutiescendo
Hai presente quando ti citofona qualcuno, dici “Due minuti e scendo!” e poi i minuti diventano sempre 485?
Mi sono chiesta cosa succeda in questa specie di comfort zone continuamente disattesa.
Io non sono una ritardataria, anzi, ma sono una pensatrice e credimi, ci sono delle volte in cui comincio a perdermi nelle mie riflessioni. Quindi a volte è capitato di dover andare ad un appuntamento e di fare tremila cose prima di uscire dalla porta.
Questi due minuti, che poi due minuti non sono, diventano il tempo di un racconto o di un’intervista sul mondo femminile (e non solo).
Segui Smack!
Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.
Lascia un commento