Smack!

Blogzine per donne croniche

  • Home
  • About Smack!
    • About me
  • Podcast
  • Oroscopo
  • Magazine
    • Beauty
    • Fashion
    • Food
    • Lifestyle
    • Newsroom
    • Wellness
  • Blog
    • Racconti in soggettiva
    • Sentimenti
  • Lavora con me
  • Newsletter
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / Magazine / Food / Dahl di lenticchie rosse, il tesoro dell’India

Food Ricette

Dahl di lenticchie rosse, il tesoro dell’India

Da quando sono diventata vegetariana, anzi al 95% vegana, ogni occasione è buona per sperimentare ricette tutte vegetali. Ma mica insalatine scondite, che hanno comunque un grande valore eupeptico (sì, sto citando Elio). Io faccio proprio dei viaggi gastronomici a lunga distanza. Ti avevo già parlato del tempeh, che avevo scoperto con gioia durante un retreat a Bali. Bene, oggi tocca al dahl di lenticchie, una preparazione facile, relativamente veloce e buona in ogni momento dell’anno. Perché se il dahl con il suo calore avvolgente e speziato è una mano santa in inverso, anche d’estate sprigiona il suo gusto.

Leggi anche: Polpette veg!
Dahl di lenticchie

Il dahl di lenticchie rosse

La ricchezza della cucina indiana

Il dahl è un piatto tipico dell’India, una sorta di zuppa che unisce verdure e legumi, molto speziata e piccante. Il profumo è inebriante, il sapore anche di più. Per un buon dahl servono ovviamente dei legumi e il sacro trittico della cucina indiana: aglio, zenzero e cipolla. Una volta trovata la tua ricetta, puoi sperimentarne diverse versioni. Questa è la mia.

Dahl di lenticchie rosse

Ingredienti
  • 200 grammi di lenticchie decorticate
  • Due cucchiai di olio di girasole
  • Un cucchiaino di cumino, uno di curcuma, uno di garam masala
  • Del peperoncino tritato
  • Un po’ di zenzero fresco grattugiato
  • Una cipolla
  • Uno spicchio d’aglio
  • sale e pepe
  • Un barattolo di polpa di pomodoro o tre pomodori freschi
  • Una tazzina di latte di soia
Procedimento

Per prima cosa sciacqua molto bene le lenticchie e tienile da parte. L’acqua dovrà essere trasparente. Poi dedicati al dahl vero e proprio. In una casseruola capace versa l’olio e fallo scaldare. Aggiungi la cipolla tritata grossolanamente e fai rosolare. Quando la cipolla si è dorata, aggiungi l’aglio e lo zenzero tritati e lascia che il loro profumo si sprigioni.

A questo punto, versa tutte le spezie, con il peperoncino, e falle tostare. È importante che il loro aroma si liberi, senza che brucino, ovviamente.

È il momento di aggiungere il pomodoro. Se hai dei pomodori freschi, usali senza problemi, altrimenti ti consiglio una buona polpa biologica. Fai tirare il sughetto per 5-10 minuti, facendo attenzione che non si attacchi al fondo.

Ora tocca alle lenticchie che verserai nel sugo assieme a due barattoli d’acqua (ti sembrerà tanta, ma fidati, le lenticchie l’assorbiranno tutta). Regola di sale e fai cuocere per 25-30 minuti.

Poco prima della fine della cottura, aggiungi una tazzina di latte di soia e fai restringere per 5 minuti.

Servi il dahl di lenticchie con del riso.

Segui Smack!

Non dimenticarti di seguire Smack! – Blogzine per donne croniche su Facebook. Metti mi piace alla nostra pagina! Iscriviti anche alla nostra Newsletter cliccando sul form in Homepage oppure qui.

Share
Tweet
Pin
Francesca Fiorentino
Francesca Fiorentino
Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale


Lascia un commmento

« Valentina Di Michele, web, contenuti ed emozioni
Scrivere fa bene: il potere di carta e penna »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

About me

Giornalista professionista e podcaster, scrivo, cucino e faccio ridere, non sempre in quest'ordine. Amo la radio, i film, le margherite, le magliette a righe, i regali inaspettati e i taccuini nuovi. Qui leggi il mio sito professionale Vuoi conoscermi meglio?

Follow Me

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Iscriviti alla mia newsletter

* Campi obbligatori
Iscrivendoti alla mia newsletter accetti le condizioni sul Trattamento dei dati personali

Alzati e cucina: il libro

Banner Amazon Libro Alzati e Cucina

L’oroscopo di Kelly Ardens

Banner Rubrica OROSCOPO

L’armadio perfetto è gratis

Banner sidebar Capsule

Cerca nel blog

Ultimi post

  • Oroscopo di marzo, inizia la rinascita
  • Due vite, la recensione del libro di Emanuele Trevi
  • Maternità, gioia e dolore della donna moderna

Di cosa parlo?

  • Abbigliamento
  • Bambini
  • Beauty
  • Blog
  • Borse e accessori
  • Casa e design
  • Cinema
  • Creatività
  • Csanacs and the city
  • Cultura
  • Dieta e alimentazione
  • Fashion
  • Fitness
  • Food
  • Gossip
  • In evidenza
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Magazine
  • Make-up
  • Mostre
  • Musica
  • Newsroom
  • Oroscopo
  • Personaggi
  • Podcast
  • Profumi
  • Psicologia
  • Racconti in soggettiva
  • Regali
  • Relazioni
  • Ricette
  • Salute donna
  • Sentimenti
  • Sessualità
  • Società
  • Storie di cucina
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Viso e corpo
  • Wellness

Il mio Instagram

Segui su Instagram

© 2023 · Smack! - Blogzine per donne croniche · Privacy Policy
Francesca Fiorentino - Via Carlo Sigonio 31, 00179 Roma - P.IVA 15385891005 - Iscritta all'Albo dei giornalisti - francescafio@gmail.com
Powered by WordPress · Designed with ♥ by Ljuba Daviè - Riflessi Digitali
Reimposta le tue preferenze cookie